Uffici dei giudici di pace. Il grido d’allarme dell’ordine degli avvocati

Nel corso della conferenza stampa in tribunale è stata ribadita  la forte preoccupazione  per le carenze di organico e la conseguente dilatazione dei tempi di trattazione dei procedimenti.

Si è tenuta questa mattina, la conferenza stampa degli avvocati salentini per lanciare un grido di allarme sulla situazione degli uffici dei Giudici di Pace. E viene reiterato lo stato di agitazione proclamato il 3 luglio scorso.

In mattinata, presso la sede dell’ordine di viale De Pietro, si è tenuta la conferenza indetta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e presieduta dal presidente Antonio De Mauro. Ed è stata ribadita  la forte preoccupazione nell’Avvocatura per la situazione presso gli uffici dei Giudici di Pace su tutto il territorio nazionale per le carenze di organico e la conseguente dilatazione dei tempi di trattazione dei procedimenti. Una situazione, come sostenuto dal presidente De Mauro “che verrà vieppiù a peggiorare in previsione dell’aumento della competenza per valore del ridetto Ufficio giudiziario, che avverrà a partire da novembre 2025, e che trasferirà al Giudice di Pace la gran parte del contenzioso civile, assegnando al Tribunale una competenza sostanzialmente residuale, trasformandosi progressivamente in giudice d’appello”. II Consiglio dell’Ordine è da tempo impegnato a monitorare la situazione sia attraverso una continua verifica dell’andamento dell’Ufficio, sia con una costante interlocuzione presso i Capi degli Uffici Giudiziari.

Viene chiesto che le Istituzioni centrali valutino approfonditamente le criticità manifestate ed adottino i conseguenti provvedimenti necessari a garantire un esercizio della Giurisdizione in tempi coerenti con il dettato Costituzionale, implementando le risorse umane, tecnologiche ed edilizie degli Uffici.

E viene invitato Il Consiglio Nazionale Forense, l’Organismo Congressuale Forense ad intensificare le azioni dirette a individuare adeguate forme di risoluzione delle problematiche segnalate.

E intanto nella giornata di domani, con inizio alle 10:45, nel solco di altre iniziative similari a Torino e a Roma, si terrà una manifestazione di protesta e di sensibilizzazione, che attraverserà le principali sedi giudiziarie, organizzata dalla Camera Civile Salentina (presidente, Salvatore Donadei) unitamente alla Camera Penale di Lecce “Francesco Salvi” (presidente Giancarlo Dei Lazzaretti), circa la gravissima situazione in cui versa l’Ufficio del Giudice di Pace di Lecce, invitando i propri rispettivi Iscritti, e i Colleghi tutti, a parteciparvi muniti di toga.

Al termine della stessa, verrà consegnata al Prefetto una lettera, dove saranno rappresentate tutte le criticità relative alla situazione degli uffici dei giudici di pace.