Utilizzo del marchio “Le Maldive del Salento”, rigettato il ricorso del lido contro un’agenzia immobiliare

Accolte dal Tribunale delle Imprese di Bari, dunque, le ragioni degli avvocati Luca Puce e Gessica Nuzzello, difensori della società “Cordella Immobiliare”.

Rigettato il ricorso del proprietario di un noto lido balneare di Pescoluse, nei confronti di un’agenzia immobiliare.

Il titolare de “Le Maldive Due s.r.l.”, l’imprenditore Vito Vergine, chiedeva al Tribunale delle Imprese di Bari, che venisse inibito a “Cordella Immobiliare”, l’utilizzo del marchio “Le Maldive del Salento”, per contraddistinguere e pubblicizzare i propri servizi.

Non solo, anche la rimozione del marchio dalla propria insegna, dal sito Internet, dal profilo “Facebook”, dalla cartellonistica pubblicitaria e da ogni altro supporto sia digitale, che materiale. E infine, l’uso del nome a dominio (il c.d. “domain name”), fino a quel momento, usato, siccome, uguale al proprio marchio e, di conseguenza, venisse disposta la cancellazione del dominio e dei relativi dati.

Dopo l’udienza dell’11 settembre scorso, il Tribunale ha rigettato il ricorso sostenendo che “risulta provato sulla scorta della documentazione in atti che la resistente fin dal 17.12.2007 e quindi prima della costituzione della società denominata “Le Maldive Due s.r.l. (risalente all’11.3.08) e soprattuto prima ancora che il marchio “Maldive del Salento” fosse stato registrato, la resistente avesse proceduto a registrare, a proprio nome, il dominio www.lemaldivedelsalento.com acquisendone di fatto è prima di ogni altro ed unica nel proprio settore, l’esclusiva disponibilità d’uso”.

Accolte dunque le ragioni degli avvocati Luca Puce e Gessica Nuzzello, difensori della società “Cordella Immobiliare”.



In questo articolo: