Arriva al Must il 25 ottobre la mostra di Marcello Reboani per la lotta ai diritti umani

Dal 25 Ottobre al 26 Novembre,sosteniamo l’arte per la vera essenza delle cose con ‘Ladies for Human Rights’. Ospite d’eccezione dell’inaugurazione della mostra a Lecce sarà Kerry Kennedy.

La presidente del Robert F. Kennedy,  Center for Justice and Human Rights,  sarà presente al vernissage che parte a Lecce il 25 Ottobre e termina il 26 Novembre,presso il MUST(museo storico della città di Lecce) , con la mostra di Marcello Reboani. Curata interamente da Melissa Proietti ed in collaborazione con RFK Center for Justice and Human rights Europe una mostra dedicata alla giustizia e ai diritti per le donne.
Si tratta di un percorso coraggioso composto da diciotto ritratti di donne straordinarie che si sono impegnate nella difesa dei diritti umani. Diciotto ritratti realizzati con tecnica mista che ha previsto l’utilizzo di materiali di recupero,dunque uno scenario che versa non solo sui diritti delle donne ma anche sull’ecologia e la salvaguardia dell’ambiente, tecnica in cui, da sempre l’artista Marcello Reboani si è tenuto impegnato. Annie Lennox,  Isabel Allende,  Aungan uu Kyi, Orma Cruz, Audrey Hepburn,   Rania di Giorndania , Joan Baez, Lady Diana Spencer, Leimah Gbowee, Giulia Tamaho Leon, Madre Teresa di Calcutta, Elisabeth Taylor, Anna Eleanor Roosvelt, Ellen Johnson Sirleaf, Caddy Adzuba Furaha, Anna Frank, Maria Montessori e Rita Levi Montalcini ; queste le protagoniste di un semplice percorso pieno di significato e impegnato a dare una svolta al pensiero di ognuno di noi.

Da un punto di vista artistico il progetto segna una svolta nel lavoro dell’artista Marcello Reboani che per la prima volta utilizza tessuti e pellami recuperati, dando ancora prova dell’inarrestabile ricerca formale che caratterizza il suo linguaggio, in cui predominano ecologia e filosofia del recupero nel rispetto del nostro pianeta.

 Kerry Kennedy sarà relatrice insieme a Marcello ReboaniMelissa Proietti Andrea Montinari (presidente di Vestas Hotels & Resorts) del panel sul tema “Arte per i diritti umani”. Inserito nel calendario “off” di TEDxLecce, in programma il 26 ottobre, alle 10.30, al Risorgimento Resort.

Per l’edizione leccese, Ladies for Human Rights aggiunge una nuova opera site specific che sarà esposta al Risorgimento Resort: il ritratto di Malala Yousafzai, studentessa pachistana, vittima di un attentato per mano talebana, la più giovane candidata al premio Nobel per la Pace, appena premiata come “ambasciatrice di coscienza” da Amnesty International. La scelta di Malala, unica giovane donna presente nella selezione della mostra insieme ad Anna Frank, sottolinea il valore didattico dell'iniziativa e la ferma volontà di sensibilizzare gli studenti delle scuole sul tema dei diritti umani.

“Ancora una volta l'arte, e nello specifico la capacità creativa dell'artista Marcello Reboani, riesce a portare all'attenzione di tutti, temi scomodi come la violazione dei diritti fondamentali, diventando messaggio dell'umanità per l'umanità. Abbiamo ritenuto doveroso esserne ambasciatori nel Salento, coltivando peraltro un legame spontaneo, direi naturale, con un’edizione di TEDxLecce tutta dedicata al coraggio”, ha sottolineato Andrea Montinari, presidente di Vestas Hotels & Resorts. 



In questo articolo: