Con «L’aria del Settentrione » di Fiorentino si chiude la rassegna « Nc’è¨ cu lla cunti»

Lunedè¬, 31 marzo, alle ore 21, al Teatro Nuovo Cinema Paradiso si terrà il sesto e ultimo appuntamento con la rassegna teatrale dialettale organizzata dall’Associazione Culturale Mario Perrotta

Finisce domani con la commedia in due atti di William Fiorentino la rassegna di teatro vernacolare « Nc’è cu lla cunti » con la direzione artistica di Paolo Stanca, la regia di Mauro Brunetti e il coordinamento di Tonino Marcucci.

Nicola Saliscendi, scapolo impenitente, colpito da appendicite, si reca a Milano per essere operato. Al suo ritorno, dopo sei mesi, racconta quanto gli è successo sparlando, stranamente, del Meridione ed informando i propri parenti che non è ritornato da solo ma con una compagna, Monica, bella ragazza settentrionale, della quale ne è infatuato ed ha deciso di sposarla. Ciò scatena l’ira della sorella Erminia che vede così sfumare l’opportunità che Nicola lasci eredi di tutto il proprio avere i suoi figlioli. Ma accade che …

Questa la trama dell’esilarante commedia in due atti di William Fiorentino “L’aria del Settentrione”, che chiuderà, dopo sei appuntamenti, rassegna teatrale dialettale organizzata dall’Associazione Culturale Mario Perrotta.

Sul palcoscenico gli attori: Paolo Stanca, Gina Pennetta, Tonino Marcucci, Loredana De Benedetto, Maria Assunta De Luca, Antonio Perrone, Dino Violante, Rino Tafuro, Giancarlo Castrignanò, Raissa Rocha Do Santos. Regia di Oronzino Invitto.

L’ingresso libero è previsto per le 20.30