In Grazia di Dio, il nuovo film di Winspeare fa il pieno di nomination

L’ultima fatica del regista di Depressa ha ottenuto otto candidature. Cinque per i Nastro d’Argento e tre per i Globi d’Oro. La pellicola è¨ uscita nelle sale il 27 marzo scorso

Edoardo Winspeare, regista salentino nativo di Depressa, ancora una volta ha colpito nel segno.

La sua nuova fatica cinematografica, infatti, tra ieri e oggi ha fatto incetta di nomination e, per la precisione, ben 8. Cinque per il Nastro d’Argento e tre per i Globi d’Oro.

Dopo il Miracolo e Galantuomini per Winspeare si prospetta un altro successo di critica.
La storia è incentrata in una piccola località del Salento, nella quale, una famiglia, si vede costretta chiudere la piccola fabbrica di proprietà e affrontare una realtà piena di debiti.

Venduta la casa, quattro donne devono rifugiarsi nella masseria abbandonata di campagna.

Il luogo che inizialmente sembra il simbolo della loro caduta, pian piano apre invece ad una nuova opportunità e al recupero di uno stile di vita: la coltivazione della terra e il baratto. 

Particolarità della pellicola il fatto che il cast sia stato composto solo ed esclusivamente da attori non professionisti come: Celeste Casciaro (moglie del regista), Angelico Ferrarese, Barbara De Matteis (per lei anche una parte in Allacciate le cinture di Ozpetek), Anna Boccadamo e Antonio Carluccio.

Immediate sono giunte le attestazioni da parte del senatore, Dario Stefano: «Ieri 5 candidature ai Nastri d'Argento 2014  ed oggi tre nomination per i Globi d’Oro: la Puglia fa incetta di riconoscimenti con il meraviglioso “In grazia di Dio”.  Sono felicissimo per Edoardo Winspeare, Alessandro Contessa e tutta la squadra artefice di un capolavoro autentico apprezzato oltre che dal pubblico ora anche dalla stampa specializzata ed estera. Il racconto di una Puglia vera, autentica, rurale. Bravi, bravissimi! Ora, tutti con le dita incrociate!!».
 



In questo articolo: