
Continua l’attività culturale della Galleria Francesco Foresta. Avviata negli ultimi quattro anni, e riconosciuta per Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015, torna con un evento il prossimo Venerdì 26 febbraio alle ore 19.30. Ecco dunque SYNaisthesis, a cura di Ester M.V. Annunziata. Parliamo d’un collettivo di artisti che esplora l'arte, intesa come mezzo in grado di coinvolgere e arricchire l'esperienza umana attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi. Percezioni simultanee, contaminazione di sensi. Un insieme di espressioni artistiche, potremmo dire: dalla fotografia, alla grafica, alla pittura, sino alla danza al suono per stimolarle e provocare stupore a tutti coloro che parteciperanno alla kermesse.
Un percorso di un Lessico Organico tra illustrazione, fotografia e videoanimazione dal titolo Organolexicon, a cura di Yourlegs di Lara Gigante e Veronica La Greca. Figure femminili che si muovono e animano una spazialità liquida. Che, quasi, sembrano sfuggire al controllo dei sensi, consapevoli della forza scaturita dalla propria umana bellezza, con il gruppo di tele dal titolo Egorà a cura di Angela Joanna Grancagnolo.
Il tutto accompagnato dalla percezione della danza e della musica con la coreografia Sensi a cura di Anna Maria De Filippi, dove l'azione corporea interagisce con l'impianto rigido dei quadri e dello spazio espositivo e con le Divagazioni Sonore. Le danzatrici indosseranno gli Abiti Silente di Francesca Iaconisi appositamente realizzati per l’occasione, il tutto accompagnato dal senso del gusto con la degustazione di vini dell’Associazione le donne del vino di Marianna Cardone.
Tasco Esc di Giulio Escalona, che prova a costruire un dialogo musicale di gioco e improvvisazione con oggetti e materiali di uso comune (legno, ferro, acqua) alla ricerca del potenziale sonoro nascosto nel mondo che ci circonda.
La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo 2016 e in occasione del finissage alle ore 19.30 si ripeteranno le performance dell’inaugurazione.