La danza internazionale fa tappa a Ugento. Tutto pronto per il World Dance Festival

Arriva a Ugento la terza edizione della kermesse internazionale della danza. Un evento competitivo che vedrà i migliori ballerini in pista e i migliori giudici in giuria, con importanti special guest e, con il tutto esaurito in città.

Anche quest’anno il World Dance Festival si fa spazio nel Salento. La tappa fortunata di questa edizione sarà la città di Ugento che, già quattro giorni prima dell’inizio registra il tutto esaurito.

Una competizione internazionale di danza che si terrà dal 13 al 16 Marzo prossimo nel Palazzetto dello Sport “Tiziano Manni” di Ugento, che vedrà ospiti importantissimi e maestri di un certo calibro come Alessandra Celentano,insegnante del programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”, Fredy Franzutti,direttore del Balletto del Sud e creatore di balletti per il Teatro dell’Opera di Roma e per il Teatro Bolshoi di Mosca, Nancy Berti,campionessa italiana di danze latino americane nonché insegnante di Amici per la categoria Latini, Caterina Arzeton,campionessa del mondo amatori e professionisti Danze Standard, Anna Sazhina, campionessa del mondo di Ten dance, e la professoressa Maria Luisa Bossone, prima ballerina del Teatro San Carlo di Napoli e attualmente insegnante e coreografa di fama internazionali.

Insomma si hanno tutte le carte in tavola per definirlo evento di straordinaria grandezza che conterà 4000 ballerini e più di 7000 presenze in tre giorni.

Un’emozionante  settimana di danza e spettacolo che è riuscita a creare un’incredibile sinergia tra le istituzioni . Un evento che determina una forte crescita in tantissimi campi come nel marketing strategico di sviluppo economico. Un momento di prestigio internazionale.

“L’arrivo a Ugento di figure così importanti,inserite in un contesto di spettacolo ad altissimo livello professionale,rappresenta per il nostro territorio una grande occasione di visibilità e di apertura” dice il vice sindaco Graziano Greco.

Ma, le sorprese non finiscono qui, infatti il Maestro Luigi Petracca nonché patron del World Dance Festival,ringrazia in questo modo: “Un grazie speciale và alla Grande Orchestra Italiana che, diretta dal Maestro Simone Mezzapesa, in quest’edizione accompagnerà i ballerini prospettando un Festival di altissima qualità in grado di offrire importanti momenti di studio e aggregazione. Abbiamo scelto la Grande Orchestra Italiana perché sono del parere che,prima della danza venga la musica…se la musica non è di qualità non si potrà esprimere la qualità con il corpo”

Insomma, nell’ottica della destagionalizzazione dei flussi turistici e della promozione del territorio,il World Dance Festival rappresenta un’interessante occasione di sostegno al turismo sostenibile e di qualità,ancora una volta,una vetrina di grande prestigio per il nostro Salento.



In questo articolo: