
Il Museo Ebraico di Lecce presenta il progetto “Mediterranean Heritage: Lecce e il Salento come melting pot delle culture mediterranee”, che si svolgerà dal 3 al 19 dicembre prossimi e si svilupperà in una serie di eventi (leggi il calendario).
L’iniziativa, prevede la realizzazione di azioni volte a incentivare la promozione e diffusione dell’identità storica e culturale del territorio regionale e, più nello specifico, l’identità storica e culturale della comunità salentina.
Si tratta di una rassegna che racchiude aspetti innovativi di un nuovo approccio alla cultura e alla diffusione del sapere, rendendo il Museo Ebraico punto di attrazione nel quale la popolazione, locale e non, si possa ritrovare per ampliare la propria conoscenza tramite le nuove modalità di fruizione dello stesso.
Il tutto in un’ottica di sensibilizzazione alla tutela e al dialogo multiculturale, di promozione delle diversità e della ricchezza delle espressioni culturali, per sottolineare come la società del Salento sia il risultato di un processo di fusione di culture diverse, tutte da conoscere e apprezzare nella stessa misura come un importante excursus iconografico tra passato e presente, tra storia e attualità.
Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia.