“Frammenti”, in mostra le opere della pittrice leccese Anna Dell’Anna

Stasera alle ore 18.00, presso la Galleria Pizza Mazzini, la mostra della pittrice leccese Anna Dell’Anna. L’evento si intitola “Frammenti” ed è organizzato dall’Associazione “G.a.i.a.”.

locandina-frammenti-mostra

Un’opera d’arte può definirsi completa nel momento in cui chi la osserve riesce quasi a disvelarne il senso. L’intuito dello spettatore da un lato, la capacità comunicativa dell’autore dall’altro. Togliere, insomma, quell’alone di mistero tipico di ogni creazione. L’Estetica, dunque, può assumere milioni di forme. O magari, dei veri e propri “frammenti”. Non a caso, “Frammenti” è proprio il titolo della mostra curata dalla pittrice salentina Anna Dell’Anna ed organizzata da “G.a.i.a. – centro culturale arte contemporanea”, in programma Domenica 12 Novembre, alle ore 18.00, presso lo spazio allestito nella Galleria di Piazza Mazzini.

Le opere

Ci si ritroverà di fronte a dei palazzi “indemoniati” riprodotti su tela. Architetture solo apparantemente immobili, dalle quali sembra quasi possibile individurare la sostanza spirituale che le anima. “Personalmenteracconta Claudio Casalini, curatore dell’antologia “Galerie Claude Pierrot” (un libro, di prossima uscita, al cui interno vanno a confluire tutti gli scambi esperienziali avuti con diversi artisti) che presenterà la personale di Annaho assaporato la squisita sensazione di trovarmi al cospetto del Moloch, cantato nel suo poema Howl dal mio amatissimo Allen Ginsberg, uno dei più immaginifici e visionari poeti della Beat Generation”. Un invito, rivolto alle anime di tutti noi, a respirare aria squisita e pura, che sgorga inesauribile dalla natura.

Il mistero dei “frammenti”

Dei frammenti che hanno la sublime capacità di compendiare il “mistero” dell’universo femminile, dispiegato con incantevole grazia in quattro opere di piccole dimensioni dove Anna Dell’Anna stende un bianco e nero sensuale, avvolgente, “da cui sprigionano – illustra sempre Casalini – giunoniche rotondità femminili e corpi vellutati di donne in festa”.

Bisogna semplicemente abbandonarsi, lasciarsi ammaliare da queste opere dal grande significato. “Ancor più interessante – conclude Claudio Casalini – è la fine della presente esposizione, ove possiamo ammirare il linguaggio vivace e vitale dei suoi colori energici, che si declinano nelle cromie più forti e significative, quasi a voler lasciar parlare il semplice colore nelle sue tele, senza appesantire la quintessenza del significato più profondo delle stesse con inutili linee o forme. Un fine, tuttativa, che costituisce semplicemente un entusiasmante ed accattivante punto di partenza”.

L’artista

Anna Dell’Anna, pittrice leccese, è diplomata in decorazione plastica presso l’Istituto d’Arte a Lecce. Sin dall’infanzia nutre una grande passione per l’arte, che nel suo caso trae ispirazione dal profondo amore che nutre nei confronti della natura. In passato ha partecipato a diverse mostre collettive e personali, come ad esempio “Atmosfere”, tenutasi nell’ottobre 2015 presso la Fondazione Palmieri di Lecce. Le sue opere, tra l’altro, figurano in prestigiose collezioni private e nella Pinacoteca di San Giovanni a Milito; nel Museo dei Beni Culturali dei Carabinieri a Bari; ed anche nella Caserma dei Carabinieri a Brindisi. Al suo attivo ha cinque biennali a Milano, La Spezia e Taranto.



In questo articolo: