Natale a Tricase, il Presepe Vivente che incanta da 43 anni

L’edizione si concluderà il 6 gennaio 2025, con la tradizionale Sfilata dei Re Magi da Piazza Pisanelli.

Con l’arrivo di dicembre, il Salento si accende di luci e magia. A Tricase, questa atmosfera si arricchisce di una tradizione unica e suggestiva: il Presepe Vivente di Monte Orco, che da 43 anni trasforma il paese nella “Betlemme d’Italia”. Uno spettacolo che unisce fede, cultura e tradizione, annoverato tra gli 8 presepi viventi più longevi del Sud Italia.

Quest’anno, l’edizione 2024/2025 prende il via ufficialmente stamattina, con una cerimonia-evento in Piazza Pisanelli e Palazzo Gallone. Dalle 10:30, le note gioiose della street band dell’Istituto Comprensivo “Via Apulia” e i flauti dell’I.C. “Giovanni Pascoli” daranno il benvenuto a cittadini e visitatori. Il coinvolgimento delle scuole di Tricase è un elemento cardine di questa tradizione: gli studenti di ogni ordine e grado hanno partecipato al “Cartolina Challenge”, un contest creativo sul tema dell’accoglienza.

Alle 11:00, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, si terrà la presentazione ufficiale del Presepe Vivente, guidata dal giornalista Giuseppe Cerfeda de Il Gallo. Dopo i saluti istituzionali del presidente del Comitato Presepe Vivente Andrea Morciano, del sindaco Antonio De Donno, e del Vescovo Monsignor Vito Angiuli, saranno proclamati i vincitori del contest. Le cartoline vincitrici, stampate con il logo di Poste Italiane, saranno protagoniste anche del tradizionale annullo filatelico.

Un ospite d’eccezione: il maestro intarsiatore Enzo Fasano

Tra gli ospiti dell’evento spicca il nome di Enzo Fasano, intarsiatore di Parabita e artista di fama internazionale. Fasano, maestro nell’arte della tarsìa, ha saputo trasformare il legno in capolavori che raccontano la storia e l’anima del Salento. La sua collezione Badisco, ispirata alle pitture preistoriche della Grotta dei Cervi, è un viaggio nella memoria storica e culturale del territorio. Tra le sue opere più straordinarie c’è il quadro intarsiato più grande al mondo, Salento nel tempo (3 metri x 6), custodito presso la Camera di Commercio di Lecce.

Le date del Presepe Vivente di Tricase

Il cuore pulsante del Presepe Vivente sarà Monte Orco, dove la rappresentazione sarà aperta nei giorni:
• 25, 26, 28, 29 dicembre 2024
• 1, 4, 5, 6 gennaio 2025, dalle ore 17:30 alle 20:00.

Eventi collaterali arricchiranno il programma natalizio. Sabato 14 dicembre, una delegazione del Comitato e dei personaggi del Presepe sarà a Roma per partecipare all’udienza con Papa Francesco e all’evento Presepi d’Italia. Sabato 21 dicembre arriverà a Lecce la Luce della Pace, accolta dagli Scout di Tricase, mentre domenica 22 dicembre sarà celebrata una Santa Messa dedicata presso la parrocchia di Sant’Antonio.

L’edizione si concluderà il 6 gennaio 2025, con la tradizionale Sfilata dei Re Magi da Piazza Pisanelli, a suggello di una manifestazione che ogni anno rinnova l’incanto del Natale.

Tricase e il suo Presepe Vivente aspettano tutti per vivere insieme una delle esperienze più emozionanti e autentiche del Natale italiano.



In questo articolo: