“San Berlinguer”, Marcello Sorgi presenta il suo nuovo libro nel Salento

Il noto giornalista ed editorialista della Stampa, in questo saggio indaga la figura di Enrico Berlinguer, storico segretario del Pci

Martedì 23 luglio alle 20.00 presso l’ex Hotel La Perla di Casalabate (via Lungomare Nord, 62), nell’ambito della rassegna “Leggere per vivere. Dialoghi d’Autore” – ideata e curata da Giacomo Fronzi, consigliere comunale con delega alle Politiche culturali del Comune di Trepuzzi, Marcello Sorgi presenterà il suo ultimo libro “San Berlinguer. L’ultimo capo del popolo comunista” (Chiarelettere).

Sorgi, noto giornalista ed editorialista della Stampa, in questo saggio indaga la figura di Enrico Berlinguer, storico segretario del Pci dal 1972 al 1984, e si interroga sul perché la sinistra italiana continui a coltivarne il mito.

Dalla strategia del compromesso storico al declino del PCI: il libro ripercorre la parabola politica di Berlinguer, dagli anni di confronto con Aldo Moro e i governi di solidarietà nazionale, al distacco dall’Unione Sovietica, fino alle elezioni del 1976 e alla morte prematura.

Sorgi contrappone la realtà alla narrazione agiografica, offrendo una lettura inedita della leadership di Berlinguer attraverso testimonianze dirette e ricordi di figure chiave come Achille Occhetto, Massimo D’Alema, Giuliano Ferrara e Walter Veltroni.

Un’occasione per riflettere: L’incontro con Sorgi, moderato da Antonio Maniglio, sarà un’occasione per approfondire la figura di Berlinguer, riflettere sul suo lascito e sul ruolo della sinistra italiana oggi.

(Ph Bob Kieger)



In questo articolo: