Teatro in jeans, torna la rassegna teatrale delle scuole

Partirà sabato 31 maggio e durerà fino al 10 giugno, con otto diverse date, la manifestazione che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Protagonisti i ragazzi che cercheranno di dare nuova linfa ad un settore culturale che versa in condizioni difficili

Far affezionare i più giovani alla magia del teatro, coinvolgere le scuole in un processo che punti a far crescere la loro percezione identificativa. Parte dopodomani, sabato 31 maggio la settima edizione della rassegna di teatro delle scuole “Teatro in jeans” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce.

La manifestazione, in programma dal 31 maggio al 10 giugno, si dividerà fra Teatro Paisiello, il Teatro Romano e l’ex Chiosco dei Teatini. Protagonisti dell’evento saranno i giovani studenti di sette licei leccesi che si improvviseranno attori e cercheranno di riempire i vari teatri che accoglieranno l’evento a braccia aperte. Otto date, otto spettacoli organizzati da sette scuole leccesi diverse che, a turno, presenteranno ed interpreteranno uno spettacolo, un’opera, che ha fatto la storia del teatro. 

Si comincia il 31 maggio, quindi, con il Liceo classico “G.Palmieri” che, al Teatro Romano alle ore 20.00, presenta il 2° Concerto di fine anno in collaborazione con il Conservatorio Musicale “T.Schipa”. Il 3 giugno, dalle 16.00 alle 19.00 al Teatro Paisiello, la Scuola dell’infanzia e primaria “C.Battisti presenta “Di tutto un…Pon – Carosello di emozioni”. Sempre in data 3 giugno, alle ore 20.30 al Teatro Romano, il Liceo Artistico “V.Ciardo – G.Pellegrino” presenta “Amo”. Il 4 giugno, alle ore 20.30 al Teatro Paisiello, il Liceo classico G.Palmieri presenta “In guerra. Uno studio sull’Illiade”. Gli eventi continuano il 5 giugno, alle ore 20.30 al Teatro Paisiello, con l’Istituto comprensivo “P.Stomeo – G.Zimbalo” che presenta lo spettacolo “C’era una volta e…c’è ancora oggi”. Doppio appuntamento in data 5 giugno. Alle ore 20.30 al Chiostro dei Teatini, infatti, spazio alla Scuola secondaria di 1° grado “Quinto Ennio” che presenta “Tecno show”, spettacolo finale del laboratorio teatrale “…in scena siamo noi…”. Il 6 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 al Teatro Paisiello, la Scuola primaria “C.Battisti” presenta “Sul PON…te dei DIRITTI – Incontriamoci”. Il 10 giugno, alle ore 20.30 al Teatro Romano, la rassegna si chiude con il Liceo Classico-Linguistico “Virgilio” che presenta “Le Troiane” di Euripide.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si è tenuta questa mattina nella sala giunta di Palazzo Carafa, hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore al Turismo, Marketing, Territoriale, Spettacoli ed Eventi, Luigi Coclite; il dirigente del settore Cultura del Comune di Lecce, Nicola Elia; la direttrice artistica del teatro Paisiello e della rassegna, Carla Guido.

L’assessore Coclite ha affermato come, purtroppo, il teatro sia l’aspetto culturale più trascurato dai media: “Di questi tempi è fondamentale avvicinare le scuole ad esso in quanto fonte di conoscenza e mezzo attraverso il quale imparare a vivere le nostre emozioni e crescere, diventando buoni cittadini grazie al lavoro di gruppo e all’ascolto dell’altro”.

Carla Guido ha proseguito, affermando come sia orgogliosa del rapporto che si sta creando tra i giovanissimi ed il teatro e, poi, ha lasciato la parola alle scuole, che hanno presentato il programma dell’evento.