E sono 59! Venerdì 14 marzo, l’Università del Salento spegne la 59esima candelina e inaugura, quindi, il 59esimo anno accademico. Dopo le celebrazioni in mattinata presso il Centro Congressi Ecotekne, un grande evento di comunità animerà palazzo Codacci Pisanelli, nel segno di EDUtopia e del lavoro comune tra Lecce2019 e Università del Salento.
Si terranno azioni diffuse nel Polo universitario in città, performance di comunità a tutti gli effetti che vuole coinvolgere Lecce e i leccesi. Prendono il nome di "Unisalento Comunità Creativa” le tante attività che dal mattino fino a notte fonda coinvolgeranno studenti, docenti, operatori e associazioni culturali, cittadini luoghi pubblici della città.
Un fitto calendario di eventi, insoma, in linea con il cammino intrapreso per Lecce2019, che nel dossier di candidatura ha individuato in EDUtopia uno dei pilastri di REINVENTARE EUTOPIA. EDUtopia è un modello in cui i luoghi di educazione e istruzione diventano strutture aperte alla città, dove tutti possono dirsi protagonisti nel processo di apprendimento ed educazione. In quest’ottica e nel segno di un’utopia possibile, si muove il dialogo tra il rettore,Vincenzo,Zara, il coordinatore artistico di Lecce2019,Airan Berg e il sindaco, Paolo Perrone.
Ci sarà anche il camper #Youeurope, un progetto itinerante del centro Europe Direct del Salento, nato da una partnership tra Università e Comune di Lecce, pensato per informare e promuovere la cittadinanza europea: si tratta di vere e proprie consultazioni pubbliche in cui vengono posti ai cittadini specifici quesiti sul rapporto tra la propria città e l’Europa, oltre che sui punti di forza e sulle carenze del territorio.
E ancora, dalle 18 volontari di Lecce2019 e studenti universitari daranno vita a una performance di accoglienza distribuendo “cioccolive”, ovvero praline al cioccolato preparate in abbinamento a un cartoncino colorato contenente stralci di trattati europe e alcune frasi tratte dal dossier di candidatura.
Domani, poi, mercoledì 12 marzo, in piazza Sant’Oronzo a Lecce alle ore 18 ci sarà un flash mob promosso da “UniSalento Comunità Creativa”, una performance di bodypercussion con gesti-suono, messa in scena dai ragazzi del Laboratorio di Attività espressive dell’Università del Salento condotta dal Maestro Andrea Gargiulo, con la partecipazione di docenti, tecnici e associazioni studentesche dell’Università. Basterà indossare qualcosa di colore rosso, giallo o verde per prendervi parte. L’intento è quello di coinvolgere l’intero tessuto sociale della città di Lecce e del territorio salentino creando una sinergia tra le istituzioni cittadine ed il mondo universitario.
#UNIVERSItopia, insomma, è un’ utopia immaginata per l’occasione. Tutti i dettagli del programma su www.unisalento.it/inaugurazione.