Arrivano i tirocini formativi professionalizzanti. L’assessore Toma: «scegliamo di scommettere sui giovani»

Lavoro e Formazione. I destinatari dell’Avviso sono i soggetti che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e assolto all’obbligo scolastico e che si trovino in condizione di inoccupazione o disoccupazione, con residenza in provincia di Lecce da almeno due anni. L’indennità prevista per i tirocinanti ammonta a ? 750,00 mensili lordi, di cui l’80% a

Per partecipare al bando dei tirocini formativi c’è tempo fino al 24 maggio 2014. Per ulteriori informazioni si rimanda a quanto previsto nell’Avviso pubblico, pubblicati sul sito istituzionale della Provincia di Lecce e su www.pugliaimpiego.it, oltre che ricevere informazioni specifiche dall’Assistenza Tecnica al numero 0832.68.38.39 (ogni mercoledì e venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00) e all’indirizzo mail: [email protected]

Nell’ambito degli avvisi pubblici della Formazione Professionale 2013, è stato pubblicato l’Avviso LE/04/2013 – Asse II Occupabilità – “Tirocini Formativi  Professionalizzanti” sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 24/04/2014. A darne notizia, l’assessore alla Formazione Professionale e Politiche del Lavoro della Provincia di Lecce Ernesto Toma: «L'Avviso si inserisce nel più ampio quadro delle finalità e degli strumenti di politica attiva definiti nell'ambito del POR Puglia FSE 2007 – 2013, con particolare riferimento all'interno degli obiettivi prioritari definiti all'Asse II Occupabilità del Fondo Sociale Europeo.

Le azioni previste sono rivolte ai lavoratori inoccupati o disoccupati. Un bando tanto atteso dai nostri giovani che sin dal 2009 hanno puntualmente apprezzato l’utilità dello strumento messo loro a disposizione, attraverso le risorse della formazione professionale».
Sono giorni di festa questi. Giorni di ponti vacanzieri – per chi se li può permettere – e giorni di relax e divertimento. Ma è inutile negare che la ricerca di un’opportunità di lavoro è un vero e proprio chiodo fisso per chi non riesce a valorizzare professionalmente e lavorativamente le proprie competenze. E non riesce a portare a casa nemmeno un riconoscimento economico minimo che sappia di vero e proprio ristoro.

Scende in campo così la Provincia di Lecce e l’assessorato alla Formazione Professionale in particolare, con un’opportunità che ha il sapore di una boccata d’ossigeno.

Sono 213 i tirocini disponibili, su un totale di circa € 770.000,00 disponibili. I tirocini formativi professionalizzanti messi a disposizione dal bando rappresentano un’esperienza formativa on the job presso soggetti ospitanti, aventi sede nella provincia di Lecce, che consente l’acquisizione di conoscenze e competenze professionali richieste dal sistema produttivo e delle professioni, certificate e di immediata spendibilità, che possano quindi facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e sostenerne le scelte professionali.

Si tratta di 6 mesi di esperienza lavorativa, così come regolata dalla Legge Regionale 23/2013, da spendersi in una realtà imprenditoriale in provincia di Lecce, compresi i liberi professionisti, ancorché privi di lavoratori alle loro dipendenze. I soggetti proponenti che hanno già ospitato tirocinanti negli anni precedenti, possono partecipare al bando, a condizione che abbiano trasformato in assunzione a tempo indeterminato o determinato (contratto non inferiore a 12 mesi) almeno il 50% dei tirocinanti ospitati nell’anno precedente. 
 
I destinatari dell’Avviso sono i soggetti che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e assolto all’obbligo scolastico e che si trovino in condizione di inoccupazione o disoccupazione, con residenza in provincia di Lecce da almeno due anni. L’indennità prevista per i tirocinanti ammonta a € 750,00 mensili lordi, di cui l’80% a carico della Provincia di Lecce e il 20% a carico del soggetto ospitante  (a carico del quale sono, inoltre, i costi per la copertura assicurativa Inail e quelli per la responsabilità civile verso terzi).
«Con questo Avviso Pubblico si chiude il pacchetto di bandi 2013, con i quali abbiamo messo a disposizione un totale di circa € 5.427.000,00 di risorse», prosegue Toma. E aggiunge: «Una Provincia che continua sino alla fine a puntare su giovani, donne, disoccupati e realtà imprenditoriali locali».

Per partecipare al bando dei tirocini formativi c’è tempo fino al 24 maggio 2014. Per ulteriori informazioni si rimanda a quanto previsto nell’Avviso pubblico, pubblicati sul sito istituzionale della Provincia di Lecce e su www.pugliaimpiego.it, oltre che ricevere informazioni specifiche dall’Assistenza Tecnica al numero 0832.68.38.39 (ogni mercoledì e venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00) e all’indirizzo mail: [email protected]