È la Fondazione Bruno Visentini a presentare il Rapporto sulla situazione che interessa i ragazzi, soprattutto al Sud. Tra loro anche una ragazza del “De Pace” di Lecce.
Con la firma del documento le principali sigle del territorio si uniscono all’Arcidiocesi di Lecce nella ricerca di soluzioni al problema della disoccupazione giovanile.
Al via le selezioni per gli stage presso l'A.S.Roma nelle aree sales, marketing , finance e communication. Un'intera giornata allo Stadio Olimpico per sostenere interviste e colloqui. Si cercano giovani talenti dai 18 ai 29 anni.
La dirigente scolastica del Don Tonino Bello, Annalena Manca e il sindaco del comune di Tricase, Antonio Coppola hanno presentato il progetto in valutazione al Ministero dell'Istruzione. Una risposta a dispersione scolastica e disoccupazione giovanile.
Il monito di Papa Francesco piomba come un fulmine in pieno agosto: 'non siate schiavi del lavoro' e intanto i commercianti non chiudono mai perché non se lo possono permettere.
Nel quarto trimestre 2014, in Puglia, il tasso di disoccupazione generale raggiunge il 23,1% rispetto al 21,5% relativo allo scorso anno (+1,6%) che ha provocato una crescita di 27mila lavoratori in cerca di occupazione.
Decise di diventare una cavia umana in Svizzera per aiutare i genitori malati di cancro. Lieto fine per un disoccupato salentino, che a breve sarà assunto da un noto imprenditore della zona industriale di Lecce.
Crescita di 0,2 punti percentuali rispetto ad ottobre, nella fascia tra 15 e 24 anni il tasso sale di 0,6 punti. In cerca di lavoro quasi 730mila under25. La Germania, invece, è ai minimi storici
Fino al 23 ottobre i pensionati della Cgil davanti a scuole e università della Puglia 'Cari nipoti, lottiamo fianco a fianco. Il 25 ottobre tutti in piazza San Giovanni a Roma, il vero dramma è la disoccupazione giovanile'.