Il grande ritorno di Caparezza al Parco Gondar. Sul palco le canzoni di ‘Museica’

Caparezza ritorna anche quest’anno a calcare il palco del Postepay Parco Gondar di Gallipoli. 20 brani in scaletta tra cui quelli tratti dal suo ultimo album regaleranno uno show imperdibile. L’appuntamento è per venerdì 7 agosto

Michele Salvemini, meglio conosciuto come Caparezza, che in dialetto molfettese – sua città d’origine – significa «testa riccia» –  è un’artista un po’ ‘sui generis’. Da quando è stato consacrato al grande pubblico con “Fuori dal tunnel”, il brano che faceva parte del suo secondo album e che, nonostante fosse un vero e proprio atto d'accusa contro il “divertimentificio” notturno, divenne subito un tormentone rap, il cantante pugliese si è ritagliato il suo spazio nel panorama discografico italiano, grazie alla sua musica, un perfetto mix tra l’energia dell'hiphop con le radici etniche della sua terra, tra schegge rock, suggestioni elettroniche e influssi vari, in grado di trasmettere sempre un messaggio positivo. L’ultimo colpo è il singolo «Mica Van Ghog», canzone in primo piano nell'album "Museica", inciso qualche mese fa. Il videoclip del cantautore quarantaduenne, diretto da Claudio Daloiso e Albert D’Andrea e pubblicato il 26 febbraio 2015 attraverso il canale YouTube del rapper, contiene le riprese del fantastico live del 16 agosto dello scorso anno targato Pargo Gondar.   

Ed è proprio nel contenitore musicale per eccellenza dell’estate salentina che Caparezza è pronto a tornare con uno show carico di energia che spazia in tutti i generi musicali, un impianto scenico ricco di immaginazione e creatività, pieno di spunti e visioni che sono la formula e l’impronta di tutti i suoi live. Sul palco del 'Museica Tour II – The Exhibition’ con Caparezza: Rino Corrieri (batteria), Diego Perrone (voce), Gaetano Camporeale (tastiere), Alfredo Ferrero (chitarra), Giovanni Astorino (basso).

Più di venti canzoni in una scaletta serratissima, in cui non mancheranno le hit ma si darà ampio spazio ai brani che compongono “Museica”, un omaggio all’arte, una sua personale galleria da ascoltare e guardare, il suo museo, la sua musica.

 “Museica”, già disco di platino e Targa Tenco 2014 come “album dell’anno", scritto e prodotto dall’estroso Caparezza, contiene 19 brani nati dal particolare incontro tra musica e arte pittorica. «“Museica” è il mio museo e la mia musica – spiega l’artista – oltre che il mio album numero 6. È stato registrato a Molfetta e mixato a Los Angeles (dal pluri-blasonato Chris Lord Alge) ed essendone sia l’autore che il produttore artistico, lo considero come un nuovo “primo” disco. È un album ispirato al mondo dell’arte, l’audioguida delle mie visioni messe in mostra. Ogni brano di “Museica” prende spunto da un’opera pittorica che diventa pretesto per sviluppare un concetto. Non esiste dunque una traccia che possa rappresentare l’intero disco perché non esiste un quadro che possa rappresentare l’intera galleria. In pratica questo album, più che ascoltato, va visitato”.

L’appuntamento è per il 7 agosto, dalle ore 20.00 quando saranno aperti i cancelli dell’arena di Gallipoli. C’è ancora tempo, dunque, per accaparrarsi un biglietto e godersi lo spettacolo. 



In questo articolo: