
Sarà Piazza del Popolo ad ospitare per la prima volta l’«Hard Rock Live», oltre sei ore di musica con almeno dieci band in azione su due palchi. Headliner dell'evento saranno i Negramaro. L’appuntamento è per il prossimo 12 luglio
È ancora troppo presto per conoscere i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nelle quasi sei ore di musica non stop. Al momento, però, le uniche due certezze bastano a caricare gli animi fino all’appuntamento del 12 luglio. La prima è che quest’anno, l’«Hard Rock Live», il festival delle stelle della musica organizzato dal celebre locale, dopo 8 edizioni nella capitale londinese, supera la manica per sbarcare in Italia, a Roma, a piazza del Popolo, per l’esattezza. Il festival, completamente gratuito, è stato voluto per celebrare i 15 anni dall'apertura dell'Hard Rock Cafe in via Veneto.
La seconda è che headliner dell’evento, saranno i Negramaro. La partecipazione della band salentina era in un certo senso quasi “scontata” dopo il successo ottenuto lo scorso anno nella città della regina quando Giuliano Sangiorgi e company, chiamati a chiudere la giornata-evento insieme a Bruce Springsteeen con la sua E Street Band, erano riusciti ad entusiasmare il pubblico presente con un’esibizione da antologia. «L’anno scorso abbiamo suonato a Londra prima di Springsteen ed è stata un’esperienza indimenticabile. È stato fantastico rappresentare l’Italia in un contesto così importante», ha raccontato Giuliano Sangiorgi che ha commentato anche l’esecuzione dell’inno per l’Italia ai prossimi Mondiali di calcio: «Per noi è un onore. Canteremo Un amore così grande portata al successo da Claudio Villa. Sono molto legato a questa canzone che è stata anche la mia colonna sonora mentre scrivevo “Lo spacciatore di carne”, il mio primo romanzo»
Ma la notte romana sarà anche contest musicale. Oltre ai Negramaro è certa la presenza dei «The Carnabys», da molti considerati come i nuovi Rolling stones, vincitori lo scorso anno dell’Hard Rock Rising Battle of the Bands che si esibiranno insieme alla band vincitrice del concorso «On the Road», un tour delle band emergenti, o delle rockstar di domani, in programma da questa primavera fino all’estate, nelle città dove c’è un Hard Rock cafe.
Insomma, nell’attesa di conoscere gli altri grandi nomi l’appuntamento da segnare sull’agenda è il quello del 12 luglio a Roma, sperando che l’Italia (quella del calcio) non giochi quel giorno.