
"Mi chiamo Chiara, sono nata a Lecce in un caldissimo giorno di luglio.. Sono appassionata di moda, (tema principale di questo blog), adoro criticare tutto ciò che mi circonda e che, soprattutto, mi turba la vista".
E' così che si presenta nel suo primo post Chiara Renis, 25 anni, leccese doc, autrice del blog di moda "Chicchiaramente". Ma il suo spazio nell'oceano del web non vuole essere un semplice e stereotipato blog nel quale postare ed elogiare tutte le collezioni delle grandi firme. Osservazioni pungenti, articoli frizzanti e, soprattutto, tanti "to do or not to do" in fatto d'abbigliamento. Dall'analisi delle grandi sfilate internazionali all'abbigliamento di tutti i giorni, da Lecce a Roma, dove attualmente risiede, non lascia scampo a nessuno!
LecceNews24 vi offre le perle di "Chicchiaramente" per essere sempre aggiornati sulle tendenze del momento, ma attenzione: potresti essere pizzicato anche tu!
Dal Blog
E-state tranquille
Metti una primaverile tarda mattinata romana, la metro (Dio mi abbia in gloria ogni volta che ci metto piede con questo caldo e a quell’ora), il caldo e i must che l’estate porta con sé al suo arrivo.
Chi, come me, vive in una grande metropoli, sa che la probabilità di andare incontro al peggio è molto elevata: e con “peggio” intendo un melting pot di roiti vestiti in modo imbarazzante, calze color carne abbinate a scarpe aperte a go go e ragazze che non si regolano con l’uso dei leggings e degli shorts.Farò un elenco, parlando di ciò che sarà IN durante l’estate 2013.
(non usavo “in” dal 1998)
IN:
– Le righe.
Una delle principali tendenze di quest’estate 2013 saranno le righe, preferibilmente spesse e bianche e nere, o comunque che facciano molto contrasto.
Ciò, però, non implica che debbano essere indossate senza criterio, o da chiunque; è naturale che un fisico slanciato aiuti a portarle, ma regolarsi nell’indossarle qualora si fosse molto “rotonde” aiuterebbe ad evitare l’effetto “il bambino con il pigiama a righe” 90 chili dopo.
– Colori pastello e colori “sorbetto”.
I colori sorbetto sono rosa fragola, giallo limone, verde menta e color corallo, per intenderci. Colori eleganti, raffinati e molto versatili, usati nella maggior parte delle sfilate per la S/S 2013. Anche di questi colori, nonostante la versatilità e il loro prestarsi bene agli abbinamenti, ne va dosato l’uso, onde evitare il suicidio di massa che c’è stato l’anno scorso con la moda del color-block.
– Flower power.
Miranda Priestley ne “Il Diavolo veste Prada” diceva: “floreale? In primavera? Avanguardia pura.”
Soltanto che, ironia di Miranda a parte, per questa primavera è stato così e lo sarà anche per quest’estate: il flower power sarà dappertutto. Sarà rinnovato rispetto all’estate scorsa, saranno rinnovati i tessuti e reinventati i disegni, a partire da Dior e Chanel, fino ad arrivare ad H&M.
Dite quindi addio a quelle tristissime roselline romantiche, un saluto anche a quelle margheritine che fanno tanto bon-ton; “discrezione” non sarà la parola d’ordine per quest’estate.
– Crop-top.
Per quelli culturalmente svantaggiati, non è nient’altro che, più volgavmente, la pancia scoperta.
Sì, la pancia scoperta non è più una prerogativa di quelle adolescenti in preda a crisi ormonali che cercano di imitare le Spice Girls o Madonna nel video di “Lucky Star”, bensì un trend. Un bellissimo trend, aggiungo, che abbinato correttamente a pantaloni e gonne a vita alta darà un risultato molto chic, sexy, cool, yeah, wow.
E poi, praticamente, diciamocelo in parole povere, per chi decide di seguire questa moda, ci sarà un’altra ansia oltre alla temutissima prova costume: la prova ventre piatto a prova di “crop-top”. TEMO FORTEMENTE l’uso spropositato di questa moda, ho quasi paura.
– Abiti lunghi.
Basta con quei mini vestitini e con quelle micro gonne che stento a distinguere da fasce per capelli, tornano di moda gli abiti lunghi.
L’abito lungo non è poi così difficile o impegnativo da portare, anzi, è adattabile a qualsiasi occasione e contesto, perfetto per il daywear perché fresco e colorato e chiunque crede che debba essere indossato solo durante un gala o una cerimonia, torni pure nei salotti dell’800 con la principessa Sissi.
Naturalmente nei negozi troviamo milioni di modelli, colori e tessuti, basta sapere qual è quello più adatto a sé: ad esempio, per le diversamente alte e le diversamente magre, voglio dire così, sono sconsigliati i modelli stretti sotto al seno e molto più larghi sotto, non gioverebbero. Sì alle zeppe, plateau sotto.
Al contrario, per coloro che sono alte e minute, i modelli di cui sopra sono consigliati, dal momento che donano forme e volume. Perfetti per tutte, o quasi, sono i modelli basic a canottiera e lunghi fino ai piedi: semplici e da mettere in risalto con borsa e accessori giusti.
Chi non avesse ancora capito che per essere femminili, belle e sensuali si debbano necessariamente mostrare le gambe e scoprirsi quasi completamente, beh, si faccia un paio di domande.
– Borchie colorate.
Si fanno leggermente e temporaneamente da parte le classiche borchie metalliche per quest’estate, in attesa del loro ritorno previsto per la stagione invernale, lasciando ora spazio alle “caramelle”, le mini borchie tondeggianti e colorate. Sì, insomma, quelle specie di Zigulì.
Per concludere, dal 2012 ci porteremo i mega accessori, i colori metallici, (in particolare l’oro e l’argento) e animali stampati su magliette, felpe e vestiti.
Spero solo di non vedere mai gente travestita da Power Ranger con la maschera dell’Uomo Tigre.
Detto ciò, è giunto il momento di accantonare i teschi fino al ritorno dell’inverno e buttarsi sui colori e su stampe e fantasie estive.
Certo, sempre con una sana dose di buon gusto perché si sa, la caduta di stile è dietro l’angolo.
Bisous,
C.
VAI AL BLOG