Addio ‘viaggi della speranza’. Acceleratore lineare al ‘Vito Fazzi’, Perrone:«Trionfa la buona politica»

Dopo il via libera della Asl lecce, è in arrivo un acceleratore lineare – grazie all’apertura di un avviso pubblico – che serve a combattere i tumori. Soddisfatto il sindaco Perrone:’pagina di buona politica’.

La salute prima di tutto. Un concetto che, finalmente, pare stia trovando pian piano la propria attuazione nella pratica quotidiana. Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, la definisce una "pagina di buona politica". Commento comprensibile, poiché giunto a ridosso di un'importantissima notizia che arriva direttamente dalla Asl Lecce. Stando alla delibera del presidio sanitario salentino, infatti, si è deciso di aprire un avviso pubblico per la fornitura di un acceleratore lineare da destinare all'Unità Operativa di Radioterapia dell'Ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce.

“Una notizia attesa da tempo" aggiunge Perrone attraverso un comunicato stampa pervenutoci in redazione. E attesa da quei cittadini salentini ammalati di tumore costretti ad affrontare i cosiddetti ‘viaggi della speranza’ in altre regioni del Nord Italia per cercare di essere curati in maniera adeguata. "Dopo aver ascoltato le testimonianze di alcuni pazienti – prosegue il primo cittadino – siamo stati i primi a sollevare questa vicenda avviando una battaglia in nome del diritto alla salute".

"Siamo felici che numerose amministrazioni comunali abbiano seguito il nostro esempio al di là di qualunque colorazione politica. Quando si percorrono strade comuni conclude Perrone nel solo interesse delle esigenze dei cittadini si riesce a superare qualsiasi tipo di ostacolo raggiungendo – come in questo caso – risultati fondamentali". In buona sostanza, l’utilizzo di questa nuova apparecchiatura altamente tecnologica e innovativa consentirà di combattere il cancro con risultati eccezionali, alleviando le sofferenze dei malati di cancro che guardano a questo tipo di acceleratore lineare come alla loro unica speranza di vita.



In questo articolo: