Parte la sfida politica anche a Castro in vista delle prossime elezioni in programma nella primavera del 2017. Anche nel comune sito lungo la costa orientale del Salento la tornate elettorale è alle porte e un gruppo di cittadini hanno deciso di lanciare un nuovo soggetto politico.
Si chiama “Laboratorio per Castro” ed è composto per lo più da giovani cittadini giovane: l’intento dichiarato dal Laboratorio è chiaro: ‘vogliamo offrire il nostro contributo alla vita sociale, politica ed economica della cittadina adriatica’.
Alla base dell’azione politica della nuova associazione spiccano i princìpi della democrazia, della trasparenza nell’azione, della lealtà e correttezza nel confronto. Il “Laboratorio per Castro” si è già presentato alla cittadinanza lo scorso 25 settembre e nell’occasione l’assemblea pubblica ha indicato il nome del candidato sindaco. Si tratta di Luigi Fersini, avvocato del Foro di Lecce: un nome emerso dopo una vera e propria acclamazione.
‘Sono grato alla cittadinanza per la fiducia e la stima che ripone in me quotidianamente – ha affermato lo stesso avvocato Luigi Fersini – in questo percorso che abbiamo scelto di intraprendere insieme al movimento.
L’ assemblea è stata certamente una bella pagina di democrazia in cui si è scelto di presentare, pubblicamente e in largo anticipo, un movimento che ha voglia di contribuire alla crescita ed allo sviluppo del nostro paese. Ho accettato di guidare questo gruppo come candidato sindaco con grande onore, senso di responsabilità e umiltà – conclude Fersini – conscio di dover restituire alla cittadinanza quanto ricevuto a livello umano’.
Amministrative 2017, a Castro nasce il ‘Laboratorio’. Luigi Fersini candidato sindaco
Sarà l’avvocato Luigi Fersini a correre per la poltrona più alta del Palazzo Comunale di via Di Mezzo per il neonato gruppo ‘Laboratorio per Castro’. ‘Sono grato alla cittadinanza per la fiducia – ha commentato il legale – conscio della grande responsabilità che assumo’.