Attivisti M5S: «nessun approdo di Tap a Brindisi»

Gli attivisti del M5S aderenti ai Meet Up ‘Salentini Uniti con Beppe Grillo’ esprimono la loro netta opposizione sul gasdotto.

Gli attivisti del Meet Up Salentini Uniti con Beppe Grillo ribadiscono la loro posizione e la loro totale aderenza all’unica linea portata avanti fino ad oggi: combattere ad oltranza la realizzazione del gasdotto.

“Nessun approdo di Tap sulle coste brindisine”. Questa resta la posizione chiara e netta degli attivisti del M5S aderenti ai Meet Up ‘Salentini Uniti con Beppe Grillo’ e ‘Amici di Beppe Grillo Brindisi’, che ribadiscono la totale aderenza all’unica linea portata avanti fino ad oggi dai parlamentari salentini e da tutto il gruppo parlamentare: combattere ad oltranza la realizzazione del gasdotto.

“Solo pensare di localizzare il gasdotto nei pressi del Parco Naturale Regionale Salina di Punta della Contessa la consideriamo pura follia, contraria ad ogni politica del Movimento”- dichiarano gli attivisti del M5S – e non capiamo come un’ opera inutile e devastante come Tap, totalmente incompatibile con la tutela ambientale e la salute dei cittadini, lontana anni luce da una progettazione lungimirante di energia eco-sostenibile ovunque venga realizzata, possa minimamente essere considerata un’occasione di recupero e riqualificazione di un territorio già martoriato come quello brindisino. Qualcuno, forse, è caduto nel tranello ricattatorio di Tap, credendo alla favola che assieme al gasdotto approderanno anche risparmi in bolletta, centinaia di posti di lavoro e, magari, la tanto attesa scomparsa di Cerano. Solo falsità, per altro già ampiamente smentite dai parlamentari del M5S, durante le audizioni a Roma con il Top Manager di Tap G. Russo. Pertanto – concludono gli attivisti dei due meet up – riteniamo qualsiasi appoggio e tentativo di svendita del territorio, o di parte di esso, un chiaro sostegno alla politica del Partito Unico e un tradimento ai valori fondanti del M5S, che ovviamente ci troverà sempre fermamente contrari. Continueremo la nostra lotta No Tap, e da oggi con rinnovata energia.



In questo articolo: