Auto elettriche in città. Delli Noci risponde alle critiche

L’assessore all’Innovazione Tecnologica, Alessandro Delli Noci, risponde alle considerazioni di Salvemini. In merito alle critiche ricevute fa sapere che ‘la mobilità elettrica ha grandi potenzialità di ridurre l’inquinamento’.

“Il progetto – ha sottolineato l’assessore Alessandro Delli Noci – si colloca all’interno della infrastrutturazione smart della città di Lecce”. Così l’assessore all’Innovazione Tecnologica risponde alle considerazioni di Salvemini.

Soltanto ad ottobre scorso il Comune ed Enel avevano sottoscritto un accordo per rendere Lecce una città “green”. E’ stato firmato, infatti, un Protocollo d’intesa per la collocazione in città di 20 colonnine per ricaricare le auto e i motori a energia elettrica. Per chi sceglie l’energia pulita, gli incentivi nel capoluogo salentino non son pochi:  non si paga il parcheggio, ad esempio, e si può circolare liberamente nelle vie del centro storico. Ora si potrà ricaricare anche il proprio veicolo elettrico.

In merito alle critiche avanzate su alcuni media dal consigliere Carlo Salvemini, l’assessore all’Innovazione Tecnologica Alessandro Delli Noci tiene a precisare che “il progetto si inserisce in un’ottica più ampia di infrastrutturazione Smart della città di Lecce, presupposto indispensabile per il funzionamento di qualsiasi servizio della smart city – afferma – La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello cittadino, tra le quali la mobilità privata su due e quattro ruote, la logistica e il trasporto pubblico, oltre a facilitare la mobilità nell’ambito del centro storico e a contribuire alla creazione di una ricettività turistica e sostenibile”.

E’ questa la chiave di lettura che, secondo l’Amministrazione leccese, sottende il Protocollo di intesa con Enel. “Si tratta di un servizio in più destinato ai cittadini – prosegue l’assessore – e che si inserisce nella logica di programmazione del Piano strategico di Lecce Smart City che stiamo definendo con la collaborazione dei Centri di ricerca pubblici e privati operanti sul nostro territorio. Ma è soltanto uno degli esempi concreti di una più ampia programmazione che ha l’obiettivo di rendere Lecce una città più ‘intelligente”.

“E’ il caso di segnalare – conclude Delli Noci – che in un’ottica di rinnovamento, compatibilmente con le risorse a disposizione dell’Amministrazione, anche il parco auto comunale sarà presto dotato di auto elettriche. Una scelta moderna e funzionale che porterà evidenti benefici sul piano economico e ambientale per la nostra città”.



In questo articolo: