Bandiera Blu Melendugno. Il Sindaco Potì: «La nostra costa è¨ bella e sicura»

Melendugno. In un territorio in battaglia fra l’incombenza di un gasdotto che potrebbe sorgere nei nostri mari e delle coste investite dall’emergenza erosione a pochi mesi dall’estate, il riconoscimento della Bandiera Blu, è¨ motivo di orgoglio,

Il Sindaco Marco Potì torna a ribadire il suo pensiero riguardo all’emergenza crolli che ha investito la nostra costa a pochissimi mesi dall’inizio della stagione estiva. “La sicurezza prima di tutto – ha dichiarato – ma che vengano chiusi al pubblico solo i siti interessati dal pericolo”. La Bandiera blu? “Un riconoscimento importante, conferma della sicurezza del territorio”.

“Il rinnovo del riconoscimento della bandiera blu ci fornisce la forza per andare avanti con la convinzione di sempre: le nostre coste, oltre ad essere belle, sono soprattutto sicure”.

La sicurezza e l’incolumità di cittadini e turisti prima di tutto. Questo, il Sindaco di Melendugno Marco Potì, non lo ha mai messo in discussione. “Se avessi voluto fronteggiare l’attività della Capitaneria di Porto – ha spiegato questa mattina ai microfoni di Leccenews24 – avrei già fatto ricorso al Tar. Invece ho deciso di collaborare compiendo sul luogo indagini specifiche per individuare le zone realmente pericolose. L’ordinanza della Capitaneria di Porto ha agito in modo troppo generico e spropositato”.

A fine maggio, l’Università degli studi di Bari, che ha coordinato l’attività d’indagine sulla costa – condivisa dal Sindaco Potì e da numerosi enti, fra cui la Regione Puglia – presenterà una relazione alla Capitaneria di Porto, con i risultati dei lavori.

L’obiettivo “non è certo quello di contrastare la natura – prosegue Potì – ma di lanciare un segnale forte e chiaro, a seguito del difetto che si è verificato nella comunicazione dell’emergenza. I tratti interessati dal rischio dei crolli sono solo alcuni. Una volta individuati, questi punti potranno essere chiusi e messi in sicurezza attraverso interventi immediati. Ma i nostri arenili sono tutti sicuri, fruibili e belli. Il riconoscimento della bandiera blu è importante soprattutto per questo e ci da la forza per continuare a lavorare con l’idea di futuro basato sulla sicurezza, sull’agricoltura di qualità e sulla salute del territorio e dei cittadini”.



In questo articolo: