
Novità in arrivo per gli abbonamenti agevolati relativi al trasporto pubblico urbano. La giunta comunale ha infatti approvato questa mattina un'apposita delibera con la quale si rivede il sistema tariffario, applicando condizioni migliorative ad alcune categorie di persone che utilizzano i bus pubblici. Nel dettaglio, l'Amministrazione ha deciso di innalzare la quota Isee offrendo ad una platea più vasta di utenti la possibilità di accedere agli sconti. Oltre che agevolare determinate fasce più bisognose della popolazione, prosegue anche la politica che incentiva i cittadini a prendere meno la propria vettura, incrementando al contempo l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Concetto, questo, che viene anche ribadito dall’Assessore al Traffico e Mobilità del Comune di Lecce, Luca Pasqualini:«Con questo provvedimento – spiega – abbiamo voluto venire incontro alle esigenze di numerosi cittadini che non attraversano un felice momento. Questa iniziativa va nella direzione di incentivare l'uso del mezzo pubblico, anche attraverso un miglioramento delle agevolazioni concesse ad alcune categorie di utenti».
Nella fattispecie, il piano tariffario sarà modificato allargandolo ai cittadini di età inferiore a 65 anni, residenti a Lecce, che abbiano un Isee (Indicatore di situazione economica equivalente) inferiore a 12.500 euro; ai cittadini con più di 65 anni, residenti a Lecce, che abbiano un Isee inferiore o uguale a 15mila euro e, fine, a studenti scolastici e universitari fino a 26 anni che abbiano un Isee inferiore a 15mila euro. L'Amministrazione Comunale contribuisce per gli abbonamenti degli utenti inferiori o over 65 con 13,20 euro su un totale di 29 euro, mentre per gli studenti universitari (solo sulle linee 27 e 27 EXP) con 10,90 euro su un totale di 24,20 euro.