Dopo anni di attesa, si apre il reparto di rianimazione a Gallipoli

Soddisfazione dei parlamentari Teresa Bellanova e Salvatore Capone per l’apertura del reparto di rianimazione del Sacro Cuore di Gallipoli, chiuso da dieci anni.

Teresa Bellanova e Salvatore Capone “Una vittoria per tutti quelli che ci hanno creduto”.

Lavori ultimati nel 2004 e ben tre inaugurazioni. Ma le porte del reparto di rianimazione del Sacro Cuore di Gallipoli sono rimaste chiuse per 10 lunghi anni. Gli appelli della politica sono stati tanti dal Pdl, con il consigliere regionale Antonio Barba, al Pd.

Oggi finalmente si aprono i battenti di un’ala essenziale per fornire il territorio di servizi essenziali. “L’avvio delle attività nel reparto di Rianimazione nell’Ospedale di Gallipoli è una data importante, che va adeguatamente sottolineata – spiegano i parlamentari Teresa Bellanova e Salvatore Capone – si premia il lavoro e l’impegno di quanti hanno sempre sostenuto la necessità di questo servizio, ed è una risposta alle sollecitazioni di un intero territorio”.
Così i parlamentari Pd per la Puglia, da tempo “accanto a chi, nel comprensorio di Gallipoli, sosteneva la necessità di una Divisione di Terapia Intensiva necessaria a far fronte alle esigenze di una popolazione che, peraltro, nel periodo estivo si moltiplica all’inverosimile”.

“Auguriamo buon lavoro a tutto il personale del Reparto, che da domani avvia il lavoro interno e dalla settimana prossima apre le sue porte al pubblico – proseguono i due parlamentari – certi che la presenza di questo servizio, oltre a rafforzare la qualità e il rapporto con l’utenza e la riqualificazione dell’offerta sanitaria, diverrà quanto mai importante proprio nel periodo estivo, permettendo di non gravare su altre strutture ospedaliere. E sottolineamo l’impegno svolto in questa direzione con passione e generosità dall’Associazione Sacro Cuore, portavoce di un bisogno reale e concreto”.



In questo articolo: