Ferrovie Sud Est, Bellanova e Capone scrivono all’Amministratore Unico

Con una missiva indirizzata al manager, i due esponenti istituzionali salentini chiedono il potenziamento di alcune tratte ferroviarie

Nuovi collegamenti e nuovi orari nelle tratte veloci Lecce-Otranto, Lecce -Gallipoli, Lecce -Gagliano del Capo, grazie all’avvenuto adeguamento del materiale rotabile e alla nuova dotazione strutturale di treni veloci, in una logica di potenziamento strutturale delle Ferrovie del Sud est nel Salento. È quanto chiedono il sottosegretario al Lavoro Teresa Bellanova e il deputato del Partito, Democratico Salvatore Capone, all’Amministratore Unico delle Ferrovie del Sud Est in una lettera inviata nei giorni scorsi.
 
“Questo potenziamento”, scrivono i due rappresentanti istituzionali, “si rende opportuno anche in relazione all’azione importante che Sud Est può con sempre maggior convinzione esplicare nei processi di crescita e sviluppo territoriali se è vero che nell’immagine consolidata in questi ultimi anni sui diversi segmenti del mercato turistico dal Salento e nel crescendo esponenziale dei flussi turistici diretti nel nostro territorio, un ruolo importante è stato giocato dal potenziamento strutturale e infrastrutturale dei trasporti e dei collegamenti e, con maggior precisione, dal ruolo delle Ferrovie del Sud Est come infrastruttura strategica di collegamento capace di generale un fortissimo immaginario e, ancor di più, una fortissima attrazione”.
 
I due rappresentanti politici del territorio salentino a Roma proseguono: “D’altra parte anche per questa stagione 2014 le previsioni dei trend attribuiscono al Salento una leadership turistica nell’ambito regionale e nazionale il che, ne siamo convinti, rende strategico oltre che auspicabile, anche in un logica di tutela ambientale e di sostenibilità, il potenziamento fin da subito dei collegamenti su rotaia dalla città capoluogo ai centri di maggiore attrazione turistica e di conseguenza, in prospettiva, un ampliamento ordinario della più complessiva offerta nei servizi di trasporto resi dalle Fse.

Naturalmente siamo ben consapevoli di come tale progetto abbia bisogno, per essere realizzato, anche dell’avallo convinto della Regione Puglia per quanto di Sua competenza e siamo sicuri che Regione e Assessorato sapranno accoglierlo e adeguatamente sostenerlo. Di questo, già fin d’ora, li ringraziamo”.
 
L’auspicio convinto di Teresa Bellanova e Salvatore Capone è che il potenziamento, i nuovi orari, e i nuovi collegamenti, possano vedere la luce già nelle prossime settimane, con l’avvio della stagione turistica.



In questo articolo: