Fratelli d’Italia Lecce: presentati nuovo simbolo e componenti dell’assemblea nazionale

Fratelli d’Italia Lecce: presentati stamattina, all’Hotel Tiziano, il nuovo simbolo e i componenti dell’assemblea nazionale.

Fdi-Lecce

Nuovo simbolo e sfide prossime e future con nuova classe dirigente sul territorio e con incarichi nazionali. Questo è quanto annunciato in conferenza stampa stamattina, all’Hotel Tiziano di Lecce, dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce, Pierpaolo Signore, e dal consigliere regionale Erio Congedo:

“Il Congresso nazionale di Trieste ha rappresentato una sorta di spartiacque tra quanto fatto in questi anni e quanto ci aspetta; abbiamo presentato il nuovo simbolo che richiama le radici della Destra nazionale proiettandosi nel futuro come forza innovativa di governo. D’altronde la Destra è per definizione tradizione e innovazione, concetti richiamati nel nuovo simbolo di Fratelli d’Italia con la fiamma che divampa e il tricolore dell’identità nazionale . Si va poi avanti col nome scelto da subito per il partito, che racchiude i concetti di famiglia, di appartenenza e di Patria. Con questo simbolo la rinnovata classe dirigente affronterà il percorso che ci apprestiamo a svolgere: a Lecce e in provincia abbiamo eletto i componenti dell’assemblea nazionale che rappresenteranno il Salento nelle scelte importanti anche a livello nazionale”.

Infine, Signore e Congedo dichiarano:

“E’ solo il primo passo nella costruzione di una classe dirigente adeguata alla fase di crescita del partito che a Lecce sta registrando grande attenzione sul territorio e tantissime nuove adesioni. L’obiettivo, peraltro vicino, è che FdI sia rappresentato in tutti i 97 comuni della provincia”.

Presente anche la delegazione di Gioventù Nazionale con il presidente provinciale Donato Carbone. A rappresentare la provincia di Lecce in assemblea nazionale saranno: Pierpaolo Signore, Roberto Giordano, Giorgio Pala, Chiara Scalzi, Massimo Manca, Andrea Munno, Giovanni De Luca, Giuseppe Fracella, Michele Giordano, Erio Congedo.



In questo articolo: