
Nuova bordata, questa volta direttamente nei confronti della Giunta regionale, da parte del Comitato dei Cittadini attivi per la Puglia che da settimane stanno conducendo una serrata battaglia sul fronte delle assenze in Consiglio regionale.
Il coordinamento civico accusa, senza troppi indugi, alcuni consiglieri di assenteismo cronico, in barba al dovere istituzionale che li vede deputati all’amministrazione della cosa pubblica.
Il punto sul quale non si può transigere, spiegano i cittadini attivi in un comunicato stampa, è il fatto che nonostante le assenze cospicue alcuni consiglieri continuino tranquillamente a percepire lo stipendio.
“E’ uno schiaffo alla moralità ed alle difficoltà che ogni cittadino incontra ogni giorno per garantire un pezzo di pane alla propria famiglia. È una mancanza di rispetto verso gli elettori che hanno scelto uno dei Consiglieri nell’elenco dei bocciati (i bocciati sono appunto i più assenti).
È uno spreco di risorse pubbliche pagare chi non va a lavorare e a compiere il proprio dovere.
Ecco perché il Comitato chiede al Governo regionale un intervento forte e responsabile invitando il Presidente del Consiglio alla pubblicazione on line sul sito istituzionale delle presenze in Consiglio Regionale e nelle Commissioni Regionali al fine di consentire ai cittadini di verificare in ogni momento l’impegno e la presenza dei rappresentanti eletti.
Inoltre di procedere alla verifica delle condizioni di decadenza per le reiterate assenze cosi come previsto dallo Statuto. E infine di pubblicare sul sito i risultati della verifica.
Questo consentirà ad ogni elettore di fare le proprie considerazioni sui Consiglieri Regionali che vengono retribuiti anche per le croniche assenze (dal recordman Vadrucci allo stesso presidente Vendola!).