
Eletto nella mattinata di oggi il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. L’accordo nella maggioranza è stato raggiunto sul nome di Lorenzo Fontana, 40 anni, vicesegretario federale della Lega di Matteo Salvini, laurea in Scienze Politiche. Fontana batte la concorrenza del collega di partito Riccardo Molinari che fino a ieri era dato in vantaggio per ricoprire uno scranno che fu già del partito leghista nel 1994, quando salì sullo scranno più alto di Palazzo MonteCitorio una giovanissima Irene Pivetti.
Sì sono dunque stemperate le tensioni del centrodestra emerse in maniera molto evidente nella nomina di Ignazio La Russa a Presidente del Senato della Repubblica, una nomina a cui non ha partecipato Forza Italia (irritata per i ‘no’ di Giorgia Meloni all’ingresso nell’Esecutivo di alcuni esponenti azzurri, Licia Ronzulli in primis) e che è stata resa possibile dal soccorso di ben 17 esponenti dell’opposizione.
Alla Camera tutto è scivolato più tranquillamente con l’elezione nella prima seduta della giornata (dopo che sono andate a vuoto quelle di ieri per problemi di quorum) di Fontana.
Adesso parte la corsa per il Governo. Attesa la chiamata della Meloni da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella. La presidente di Fratelli d’Italia starebbe lavorando per consegnare la lista dei ministri entro 24 ore, al fine di dare l’idea di una maggioranza coesa che è consapevole del grave momento che attraversa il Paese e che non perde tempo con liste e listini. Ma questo si vedrà, perchè alle sorprese dell’ultima ora la politica italiana ci ha sempre ben abituati.