Mancata consegna della posta: il vicesindaco di Alliste chiede un incontro sui disservizi

L’avv. Antonio Ermenegildo Renna, vicesindaco di Alliste, chiede un incontro alla direzione provinciale di Poste Italiane in riferimento ad alcuni cittadini che lamentano la mancata consegna di posta.

Stanno diventando piuttosto problematici i disservizi causati dal mancato recapito della corrispondenza da parte dei portalettere di Poste Italiane che agiscono nel territorio di Alliste-Felline, Racale, Ugento, Melissano e Taviano. A riferirlo è l’Avv. Antonio Ermenegildo Renna, Vicesindaco e Assessore del Comune di Alliste ma anche vice coordinatore Provinciale di Area Popolare NCD. “Ogni giorno – ci scrive in una nota stampa – si registrano presso gli uffici postali e conseguentemente presso gli uffici comunali situazioni di cittadini che lamentano la mancata consegna di posta, di bollette e di raccomandate con gravi conseguenze che ricadono sugli utenti che rischiano di vedersi tagliata luce, gas, telefono oppure di vedersi addebitate maggiorazioni per il mancato pagamento”.

Per non parlare – prosegue – della mancata consegna di ricevute di ritorno o di atti giudiziari che rischiano di provocare decadenze o di pregiudicare il diritto di difesa dei cittadini interessati, oppure delle consegne fatte ad indirizzi sbagliati”. “Non posso fare a meno di registrare il malcontento dei tanti cittadini che ogni giorno, dopo interminabili code negli uffici postali, si riversano nei rispettivi uffici dei comuni di residenza per richiedere l’intervento delle amministrazioni”.

Allo stato dell’arte – continua ancora – non posso non denunciare il fallimento della strategia aziendale di Poste Italiane che a seguito della riduzione del personale addetto alla distribuzione e alla consegna della corrispondenza e alla ridistribuzione dei carichi di lavoro degli uffici postali sta determinato enormi disagi agli utenti”.

Ho chiesto un incontro alla Direzione Provinciale di Poste Italiane – conclude – per discutere di tutti i disservizi e per verificare se nell’immediato la Società intende assumere le opportune iniziative atte a risolvere il gravoso problema”.



In questo articolo: