
Ha abbandonato da tempo, segno di un nuovo percorso del partito di cui è leader, i temi secessionisti che interessavano solo ad una cerchia ristretta di persone, per abbracciare quegli argomenti che, invece, coinvolgono l’intera popolazione: lotta all’euro e all’eccessiva pressione fiscale, abolizione degli studi di settore e immigrazione senza controllo e, dai dati che vengono resi noti di settimana in settima sembrerebbero tornati consensi e gradimento, tanto da aver scavalcato nei sondaggi Silvio Berlusconi e posizionarsi alle spalle di Matteo Renzi per il ruolo di Presidente del Consiglio preferito dalla maggioranza degli italiani.
Si parla di Matteo Salvini, Eurodeputato e dal 2013 Segretario Nazionale della Lega Nord che da quando siede sulla poltrona più alta del “Carroccio” ha restituito al movimento politico voti e apprezzamento, soprattutto, cosa di non poco conto, non solo nel Settentrione d’Italia, ma anche qui da noi, tanto che si è dato vita ad un progetto politico, denominato “Noi con Salvini”, che ha lo scopo di raccogliere sostegno alle idee e al suo progetto politico nelle regioni italiane del Centro, Sud e delle Isole.
Si parte domenica, 1 febbraio, con un gazebo in Piazza Sant'Oronzo a Lecce, dove saranno presenti i promotori del movimento in provincia Leonardo Calò 35enne avvocato e Mauro Gianni Giordano, 49 anni, imprenditore, oltre ai numerosi attivisti già presenti sul territorio.
E sembrerebbe che dalla regione siano già migliaia le adesioni che stanno giungendo anche attraverso il sito noiconsalvini.org.
“Stiamo avendo un ottimo riscontro – afferma Leonardo Calò – da parte di moltissimi cittadini che vogliono cimentarsi nel nuovo progetto, ma si stanno avvicinando anche associazioni impegnate nel sociale e nel mondo del lavoro. Siamo già al lavoro per garantire una buona partecipazione alla manifestazione nazionale contro Renzi che si terrà a Roma il 28 Febbraio”.