Nardò, Maurizio Sanasi nuovo coordinatore cittadino di Puglia Popolare

Sanasi dovrà consolidare la presenza di Puglia Popolare a Nardò e costruire una squadra forte per le prossime elezioni amministrative.

Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico politico salentino. Puglia Popolare, dopo i brillanti risultati ottenuti nelle recenti elezioni comunali di Lecce e Copertino, rafforza la sua presenza sul territorio e nomina Maurizio Sanasi nuovo coordinatore cittadino di Nardò.

L’avvocato Sanasi affiancherà Roberto De Giorgi, presidente di Puglia Popolare, in un progetto ambizioso che punta a dare voce ai cittadini e a costruire un’alternativa credibile alle vecchie logiche di partito.

“Siamo entusiasti di accogliere Maurizio Sanasi nella nostra squadra”, ha dichiarato Massimo Cassano, leader regionale di Puglia Popolare. “La sua competenza e la sua passione per la politica saranno fondamentali per lo sviluppo del nostro movimento a Nardò”.

Anche l’assessore Andrea Guido e il capogruppo di Puglia Popolare Lecce, Gianmarco Pagliaro, hanno espresso le loro congratulazioni al neo coordinatore, sottolineando l’importanza di questa nomina per il futuro della città.

“Con Maurizio Sanasi – ha affermato Luigi Mazzei – poniamo le basi per una rappresentanza politica di alta qualità a Nardò. Vogliamo offrire ai cittadini un’alternativa concreta, lontana dalle logiche dei partiti autoreferenziali e sempre più attenta ai bisogni del territorio”.

La nomina di Sanasi coincide con l’avvio della campagna tesseramento di Puglia Popolare. Un’iniziativa che mira a coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini e a costruire una comunità forte e coesa.

Cosa significa questa nomina per Nardò?

L’arrivo di Maurizio Sanasi a coordinare Puglia Popolare a Nardò rappresenta un segnale importante.

Puglia Popolare, con la sua proposta politica e la sua attenzione ai temi sociali, vuole porsi come un’alternativa credibile alle forze politiche tradizionali.

Il nuovo coordinatore avrà il compito di consolidare la presenza di Puglia Popolare a Nardò e di costruire una squadra competitiva in vista delle prossime elezioni amministrative.

Tra le priorità del movimento ci sono:

Ascoltare i cittadini: organizzare incontri e assemblee per conoscere le esigenze della comunità e costruire un programma condiviso;
Favorire lo sviluppo economico: sostenere le imprese locali e attrarre nuovi investimenti;
Tutelare l’ambiente: promuovere politiche sostenibili per la tutela del territorio e la qualità della vita;
Valorizzare il patrimonio culturale: tutelare e valorizzare il ricco patrimonio storico e artistico della città.



In questo articolo: