
“Abbiamo deciso di illustrare la nostra piattaforma programmatica parlando alle persone. Una campagna congressuale nella quale il nostro impegno è stato raffigurato dall’ascolto della gente senza rispondere alle accuse mosseci contro”. Così Teresa Bellanova, Vice Ministro dello Sviluppo Economico, definisce il percorso che ha visto il PD in prima linea in favore della cosiddetta “Mozione Renzi-Martina”. Nella conferenza stampa avvenuta stamattina, presso il circolo PD di via Milizia, a Lecce, sono state presentate le liste a sostegno di Matteo Renzi, ex premier e candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico. Com’è ormai noto, i suoi avversari politici saranno Michele Emiliano, attuale governatore della Regione Puglia, e Andrea Orlando, Ministro della Giustizia.
Nell’incontro con i giornalisti locali, Teresa Bellanova ha voluto illustrare la linea di pensiero condivisa assieme al candidato Renzi e, in particolare, due punti: rilancio del mezzogiorno e occupazione giovanile. “Non basta essere meridionali per avere a cuore il mezzogiorno. Servono risposte concrete e, a tal proposito, noi del PD intendiamo mettere al centro la questione meridionale. Lo sviluppo del paese passa dal Sud come parte trainante del Paese. Il rilancio dell’Italia deve partire da qui”. Riguardo ai giovani, invece, “Quale prospettiva vogliamo dare loro? La riposta alla domanda “Cosa Fai?” non deve essere ‘Niente’”. La disoccupazione, sostiene Bellanova, non si risolve con l’assistenzialismo. “Vogliamo dare opportunità di lavoro concreto, nel quale i ragazzi possano risultare utili”.
“È stato un lavoro iniziato da molto lontano – ha invece riferito Salvatore Capone, deputato PD – e perfezionato da un partito ben radicato nel nostro territorio”. Ada Fiore, invece, definisce il PD come “ancora di salvataggio del paese, in quanto unico partito oggi in grado di generare democrazia. Serve ricominciare a sentire e comprendere i bisogno delle persone. La ‘mozione Renzi-Martina’ rappresenta sì una guida del partito , ma soprattutto un punto fermo di prospettiva e sviluppo”.
In conferenza erano presenti anche il capolista Luca Durante, attuale primo cittadino di Morciano di Leuca – che ha ringraziato il PD salentino per l’opportunità offertagli – e Cosimo Durante, Capo Segreteria del Sottosegretario ai Trasporti del Basso De Caro. Quest’ultimo definisce i tre anni di Renzi al Governo come “un approccio positivo per l’Italia. Non è vero che la gente non ci ascolta e non apprezza il nostro impegno.
"Anzi – conclude -, viene incontro alle nostre proposte. Ora serve dare un segnale forte e concreto”.