
“Qualità degli ambienti scolastici”. Approvati dal Miur i progetti presentati dalle provincie e dalle istituzioni scolastiche. In arrivo 750mila euro per il “Capece” di Maglie, lo “Stampacchia” di Tricase, il “Medi” di Galatone”, il “Comi” di Tricase e il “Virgilio” di Lecce.
“La risposta concreta e con i fatti ai disagi nelle scuole superiori del Salento”. Il Presidente della Provincia Antonio Gabellone, rende nota la presenza della Provincia di Lecce nelle prime dodici posizioni con ben 5 progetti che fanno ottenere all’ente 750mila euro per ogni scuola “superando di gran lunga tutte le altre province di Puglia – prosegue Gabellone – che si accontentano dei restanti 7 progetti finanziati nei primi 12 posti in graduatoria, 7 progetti per 4 province! (1 finanziamento per la provincia di Taranto, 1 per la provincia di Brindisi, 3 per la provincia di Foggia, solo 2 per il capoluogo pugliese Bari)". Cinque, dunque, i progetti su 12 finanziati, premiati per la loro qualità e per la loro fattibilità.
Gli istituti scolastici che saranno oggetto di un vero e proprio radicale rinnovamento saranno il “Capece” di Maglie, lo “Stampacchia” di Tricase, il “Medi” di Galatone”, il “Comi” di Tricase e il “Virgilio” di Lecce.
Centinaia, sono state le proposte progettuali pervenute a livello regionale, che sono state esaminate da un apposito nucleo di valutazione che ha stilato la graduatoria finale approvata dal Ministero dell’Istruzione. Le finalità dei singoli progetti sono la riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica, la messa a norma degli impianti, l’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e il miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici. In totale, con questa seconda trance di finanziamenti sbloccati dal Ministero, la Provincia di Lecce colleziona un risultato storico, ossia 14 progetti finanziati in 2 anni, per 10 milioni e mezzo di Euro complessivi, e aggiunge i 5 progetti finanziati oggi ai 9 approvati nel 2011, a metà Legislatura Gabellone.I 9 progetti già oggetto di questi interventi (sempre da 750mila Euro ciascuno) erano il “Toma” di Galatina, il “Bottazzi” di Casarano, il “Fermi” di Lecce, il “Giannelli” di Parabita, il “Della Notte” di Poggiardo, il “Vanoni” di Nardò, il “Don Tonino Bello” di Tricase, il “Vanini” di Casarano e il “Lanoce” di Maglie.
Questo importante risultato è stato raggiunto “grazie alla sinergia tra la Provincia e i Dirigenti Scolastici – conclude – che sin dall’inizio della procedura hanno stabilito una intensa collaborazione, per arrivare a presentare quante più candidature possibili”.