Ritrovate due carcasse di tartaruga caretta-caretta lungo le Cesine. Trevisi M5S, ‘Intervengano le autorità competenti’

Il ritrovamento nella mattinata di ieri a opera di alcuni cittadini nell’oasi naturalistica di San Cataldo. Al momento non si conoscono le cause che hanno portato allo spiaggiamento. Il movimento chiede che vengano svolti tutti gli accertamenti necessari.

 “Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato sono stati allarmati ieri mattina da alcuni cittadini ed è necessario  che le autorità competenti eseguano tutti gli accertamenti necessari per stabilire cause ed entità del fenomeno non solo limitandosi a rimuovere  le carcasse degli animali”, con queste parole il Capogruppo M5S al Consiglio Regionale Antonio Trevisi, commenta il ritrovamento  di due carcasse  di tartaruga caretta-caretta spiaggiate sul litorale delle Cesine, nella riserva naturale del WWF tra San Cataldo e San Foca.
 
Difficile stabilire al momento le cause che hanno portato alla morte delle tartarughe,  le caretta-caretta, la tartaruga marina del mar Mediterraneo che è una specie protette a rischio estinzione. Un fenomeno allarmante, quello verificatosi, secondo il Consigliere Regionale che desta non poca preoccupazione sullo state di salute del mare Adriatico.
 
 “Ogni ipotesi – prosegue – è al momento prematura, ma è un campanello d’allarme da non sottovalutare per la salvaguardia degli animali che vivono in uno dei tratti di costa più belli della penisola salentina che sono un patrimonio da proteggere e custodire. Viene da chiedersi se sia solo una coincidenza la diffusione sempre più frequente di tali fenomeni o se piuttosto stia accadendo qualcosa nei mari, che sta cambiando anche il destino della fauna acquatica. Gli esperti sono gli unici in grado di fare chiarezza e fornire delle risposte utili alle valutazioni.”
 
Dalla posizione sembrerebbe che gli animali si siano spiaggiati prima di morire.
 

Sarebbe importante, fanno sapere dal movimento di Grillo, effettuare una autopsia per verificare che non ci siano rifiuti nel loro stomaco, considerando che le Cesine erano  già state lo scorso anno oggetto di denuncia da parte del M5S per la mole di rifiuti accumulati sulle spiagge.



In questo articolo: