
‘Accetto sempre volentieri le critiche costruttive all’operato di Sgm perché aiutano a migliorare. Certe accuse, però, sono francamente incomprensibili. E’ noto a tutti, tranne a Paolo Foresio, che nella fascia oraria tra le 13 e le 16 delle giornate di Pasqua, del 15 e del 26 agosto, il servizio di trasporto pubblico urbano non è mai stato erogato. Si è sempre fatto così, prima ancora della Sgm e di Frasca'.
Con queste parole il Presidente di Sgm, Mino Frasca replica al consigliere del Partito Democratico, Paolo Foresio che, con un suo intervento aveva accusato la Società Gestione Multipla di sospendere il servizio per tre ore nelle giornate del 15 agosto (Ferragosto) e 26 Agosto (Festa di S. Oronzo), definendo la presunta scelta come ‘L'ennesima decisione della Sgm che lascia perplessi e che si va ad aggiungere ad una politica di riduzione degli orari e delle corse nel periodo estivo che pare alquanto scellerata”.
“Non accetto che il capogruppo del Pd faccia passare il messaggio che la Sgm abbia deciso quest’anno, all’improvviso e arbitrariamente, di sospendere il servizio e di gettare nel caos l’utenza – prosegue Frasca nella sua nota stampa di risposta – così evidentemente non è, anzi è una consuetudine che non ha mai procurato problemi e quindi indotto qualcuno a manifestare le proprie lagnanze.
Siccome, però, vogliamo assolutamente evitare disagi e disservizi e prevenire quelli solo eventuali, siamo pronti ad assicurare il servizio anche in questi segmenti di tempo”.
Le corse, quindi, in quelle tre ore dei giorni, per così dire famigerati, verranno garantite e a confermarlo anche l’Assessore al Traffico, Luca Pasqualini: ‘Ho dato indicazioni a Sgm di garantire il servizio anche in quelle tre ore a Ferragosto e a Sant’Oronzo.
Non abbiamo bisogno che Foresio ci dica quello che serve o non serve, anche perché dimostra di essersi svegliato all’improvviso di fronte a una situazione più vecchia di lui, che evidentemente non conosce.
Ci rendiamo conto che le esigenze della città sono cambiate, la dinamica dei flussi e la stessa portata dell’utenza anche, ed è giusto che il servizio sia continuo anche in queste giornate. Non fosse altro per bisogni di mobilità particolari, come quelli verso l’ospedale o le nostre marine’.
Immediata, però, giunge la controreoplica di Foresio: 'È bello notare come il presidente di Sgm Mino Frasca e l’assessore al Traffico Luca Pasqualini siano stati illuminati sulla via di Damasco, visto che fino a ieri dichiaravano ad alcuni organi di stampa di non sapere nulla della sospensione del servizio, dicendosi anche contrariati in proposito, e mi riferisco proprio a Pasqualini, che forse avrebbe bisogno di una Ram di memoria in più', afferma il consigliere Pd.
'Sospensione del servizio che oggi diventa, invece, “nota a tutti” e in vigore da sempre. Intanto, però, la si revoca solo quest’anno per la prima volta e solo dopo nostra sollecitazione ci si accorge che siamo una città piena di turisti e che i residenti stessi potrebbero aver bisogno di raggiungere le marine o l’ospedale anche in quelle tre ore in cui per tre giorni l’anno non gira nessun autobus. È più grave che non lo sapessi io o che non lo sapessero loro?
Polemica terminata? Neanche per idea! A stretto giro, con un nuovo comunicato, rilancia Frasca: 'Purtroppo Foresio ha scelto di portare la discussione ad un livello molto basso. Quello che dice si commenta davvero a fatica, oltre a confermare che conosce gli argomenti che tocca in modo superficiale e probabilmente solo dopo aver letto i giornali. Ribadisco di accettare, anzi gradire, rilievi e critiche costruttive, non ragionamenti strampalati sul tema di chi “comanda” a Sgm, ammesso che una simile terminologia sia utile o appropriata'.
Si puo dire terminata la polemica a questo punto? Si aspettano i prossimi giorni. O i prossimi minuti.