
Solo poche settimane di vacanza ed è ripresa l’attività sezionale, intensa, dell’AIA di Lecce, oramai giunta alla ragguardevole soglia di 250 arbitri in forza alla sezione guidata da Paolo Prato.
E proprio il Presidente del sodalizio arbitrale leccese ha comunicato al Comitato Nazionale e al Comitato Regionale Puglia la composizione del Consiglio Direttivo che lo accompagnerà nella gestione e nel governo della gloriosa divisione arbitrale del capoluogo salentino.
Un gruppo carico di entusiasmo e rinsaldato dai risultati positivi dell’ultimo biennio, in cui numericamente e qualitativamente la Sezione AIA di Lecce ha fatto il salto di qualità, arrivando a raggiungere come detto precedentemente i 250 arbitri associati di tutte le età e di tutte le categorie. Un organico impreziosito dalla riconferma di Danilo Giannoccaro a capo della Commissione Nazionale CAI – Scambi e dal ritorno di un leccese dopo decenni sui campi di Serie B, dove quest’anno arbitrerà Ivano Pezzuto. Senza contare poi che un arbitro leccese, Antonio Rizzo, siede sulla poltrona di VicePresidente Nazionale della Lega PRO.
Ecco allora la composizione della squadra: VicePresidenti saranno Antonio Pagliara (con Delega al Calcio a 5) e Francesco Verri, coordinatore Amministrativo. Segretario della Sezione è stato riconfermato Cosimo Carulli. Tesoriere Sezionale l’arbitro nazionale di calcio a 5 Giuseppe Costantini.
Completano il Consiglio Direttivo i componenti dell'Organo Tecnico Sezionale (che si occupa di designare i giovani talenti in erba leccesi): Cosimo Politi per il Settore Giovanile e Scolastico, Antonio Petracca per la Lega Nazionale Dilettanti e Roberto Greco Responsabile degli Osservatori. Con loro, sempre nel Consiglio Direttivo e con importanti deleghe, Riccardo Panarese (Responsabile al Reclutamento e Formazione Corso Arbitri), Marco Capilungo (Referente Atletico Sezionale e Responsabile Organizzativo dei giovani delll'OTS), Ivano Pezzuto (Responsabile Organizzativo degli arbitri nazionali e regionali), Mario Graziuso (Formatore al Codice Etico) e Giovanni Leo (Collaboratore dell'OTS).
Nell'ambito di una ripartizione dei ruoli sempre più professionale Prato ha assegnato altri incarichi strategici per definire aree di intervento e competenze particolari che serviranno a ottimizzare la gestione di una realtà arbitrale in crescita e che continua ad avere decine e decine di richieste d'ingresso dei giovani salentini nel mondo arbitrale. Per questo è nutrita e qualificata la pattuglia dei “Referenti Sezionali”: Simone Petracca, che si occuperà dei rapporti con la rivista nazionale “L’Arbitro”, Daniele De Santis (Tutor e Mentor dei giovani dell’OTS), Edaordo Cleopazzo, Referente dell’Area Informatica e Sito Web, Carlo Colaianni (collaboratore dell’OTS per il Settore Giovanile e Scolastico), Alessandro Cipressa per l’area assistenti arbitrali, Dario Pezzuto e Pierpaolo Marra per l’area del Calcio a 5, Stefano Casaluci sarà Referente Medico, Piergiorgio Battista per le attività ricreative sezionali.
Compongono l’organismo di controllo del Collegio dei Revisori dei Conti i consiglieri eletti Andrea Battista e Tommaso Spano, oltre a Cristian Vetrugno, nominato dal Comitato Regionale Puglia; Antonio Papadia rappresenterà l'AIA Lecce al Giudice Sportivo.
Riccardo Mele, Francesco Capoccia e Daniela Merico compongono la squadra dei collaboratori del segretario Carulli.
Negli ultimi giorni e dopo la "perla" della riconferma della nomina di Giannoccaro alla CAI, la sezione di Lecce ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello regionale, come la riconferma di Valerio Vasquez a componente del CRA Puglia, che gestisce le gare più delicate del panorama pugliese dall’Eccellenza a scendere di categoria.