Domani la Lega Pro, oggi la B. Un sogno in comune: un posto al sole tra i cadetti

Serie B. Seguiamo da vicino il torneo nel quale l’anno prossimo vorrebbero iscriversi i giallorossi di Mister Franco Lerda dopo gli impegni faticosi dei play off di Lega Pro. Con il Palermo in A e Reggina e Juve Stabia in Lega Pro, seguiamo da vicino tutti le altre contendenti

Dopo 39 partite, il campionato di Serie B non ha perso la sua bellezza, la sua imprevedibilità, la sua difficoltà. Undici partite spalmate tra oggi e lunedì a cominciare da Empoli-Novara per finire a Bari-Cittadella

Si giocheranno domani i play off del girone A e del girone B della Lega Pro. Delle otto semifinaliste, soltanto due andranno in serie B, una del nord e una del sud. Un posto al sole se lo sono guadagnate già il Perugia e la Virtus Entella.
Mai come quest’anno il campionato cadetto è aperto ad ogni possibile tipo di soluzione finale. A parte il Palermo di Beppe Iachini, matematicamente promosso in Serie A, ci sono tre squadre che si giocano il secondo posta per la promozione diretta: Empoli, Latina e Cesena.
Poi la lunga serie di team che combattono per i sei posti dei play off, avvincenti tanto quanto quelli della Lega Pro. Dall’Empoli al Trapani ci sono 11 squadre in lizza per sei posti. Sfide avvincenti che spesso si decidono all’ultimo secondo. Oggi Lanciano-Spezia e lunedì Latina-Siena i top match e poi tantissimi testa-coda che possono stravolgere una classifica mai definita. Fino all’ultimo secondo dell’ultima partita.

LE PARTITE DELLA B

EMPOLI-NOVARA
JUVE STABIA-CROTONE
LANCIANO-SPEZIA
MODENA AVELLINO
PADOVA-PESCARA
PALERMO-CARPI
REGGINA-CESENA
TRAPANI-TERNANA
VARESE-BRESCIA
BARI-CITTADELLA (lunedì, ore 19.00)
LATINA-SIENA (lunedì, ore 21.00)
 

1 PALERMO 82
2 EMPOLI 65
3 LATINA 64
4 CESENA 62
5 MODENA 59
6 CROTONE 58
7 BARI 57
8 LANCIANO 57
9 SPEZIA 57
10 AVELLINO 56
11 SIENA 55
12 TRAPANI 54
13 CARPI 52
14 PESCARA 51
15 BRESCIA 50
16 TERNANA 48
17 CITTADELLA 45
18 VARESE 43
19 NOVARA 43
20 PADOVA 35
21 REGGINA 26
22 JUVE STABIA 18