Incredibile Nardò: sotto di un gol, rimonta e vince 2-1 a Torrecuso al 94′

Nel primo tempo il Nardò non riesce a concretizzare le tante occasione da gol avute. Passa in svantaggio, poi – grazie anche alla superiorità numerica – rimonta e vince 2-1 a Torrecuso.

Al termine di una partita intensa e combattuta, il Nardò batte in trasferta il Torrecuso 2-1 e conquista meritatamente tre punti importantissimi che costituiscono un ottimo viatico per gli obiettivi stagionali della squadra granata. Con circa ottanta tifosi al seguito, il Nardò giunge in provincia di Benevento per dare continuità al proprio percorso di crescita. Si gioca in campo neutro, sul terreno sintetico dello stadio "G. Ocone" di Ponte. Con i granata privi di Lanzillotta infortunato e dello squalificato Mancarella, mister Ragno si affida al collaudato 4-4-2.
 
Partita molto vivace con il Nardò, forte di un maggiore possesso palla, più intraprendente sulle fasce con i soliti Palmisano e Montinaro e il Torrecuso che agisce di rimessa rendendosi molto pericoloso con le ripartenze sull'asse Pastore-Zerillo. Al 2' Montinaro guadagna un calcio d'angolo. La battuta in area viene deviata di testa da Palmisano, palla fuori di poco. Al ​17' girata di Ricciardo in area, palla deviata da Minichiello a fil di palo.
 
​​Al 20' il Nardò viene punito al primo errore difensivo. Clamorosa ingenuità di Martinez che si fa rubare palla da Picozzi, appoggio in area per il tocco vincente di Zerillo che batte comodamente un incolpevole Chironi. Gli uomini di mister Ragno provano a reagire costringendo il Torrecuso sulla difensiva. Al 23'  punizione dal limite per il Nardò. Batte Lattanzio e la palla deviata dalla barriera finisce alta sulla traversa. Al 25' due calci d'angolo in sequenza battuti dai granata ma entrambi sventati dalla difesa campana. Al 27' punizione di Lattanzio, palla insidiosa respinta in angolo dal portiere sannita.
 
Al 31' tiro al volo di Montinaro dal vertice dell'area, para Minichiello. Il primo tempo si chiude con il Nardò costantemente proteso in avanti ma che non riesce a concretizzare le tante occasioni da rete. In apertura di ripresa subito un'occasione per il Nardò. Ricciardo si divora letteralmente un gol fatto colpendo male da posizione favorevole. Al 52' Lattanzio va al tiro ma ancora una volta il pallone lambisce il palo. Al 53' tiro dalla lunga distanza di Ricciardo, pallone alto sulla traversa. Al 54' l'episodio chiave della partita: il Torrecuso resta in dieci per l'espulsione di Di Lullo per doppia ammonizione.
 
Il Nardò in superiorità numerica tenta il tutto per tutto per riequilibrare la partita, inserendo l'attaccante Corvino al posto del centrocampista Prinari. La squadra rossoblu di mister Farina, dal canto suo, si rintana nella propria metà campo. Al 64' ghiotta occasione per il Torrecuso. Zerillo si invola da solo verso la porta granata, incredibile salvataggio di Chironi che in uscita sventa la minaccia. Prolungato possesso palla del Nardò che però in avanti manca della necessaria lucidità per finalizzare. Al 72' un improvviso tiro di Ricciardo costringe il portiere rossoblu alla parata in due tempi. Al 77' il Nardò perviene al meritato pareggio. Palmisano raggiunge il fondo e mette al centro, stacca Lattanzio che di testa buca la porta avversaria, realizzando il suo quarto centro in campionato.
 
Il Nardò cerca di serrare i ritmi per far pendere l'ago della bilancia dalla sua parte con mister Ragno che dà maggiore peso all'attacco granata inserendo Malcore al posto di Palmisano. All'80' il Nardò va vicinissimo al raddoppio con Lattanzio che calcia da distanza ravvicinata e colpisce il palo. Al 94' il Nardò passa in vantaggio. Punizione dal limite dell'area per un fallo su Malcore, stupenda pennellata di Montinaro che mette il sigillo sulla partita.

Il Nardò ha avuto il merito di crederci fino alla fine, riuscendo a recuperare una partita difficilissima e conquistando la vittoria contro un avversario che non ha per niente demeritato. Il prossimo impegno vedrà i granata protagonisti tra le mura amiche mercoledì nel turno preliminare di Coppa Italia contro la Virtus Francavilla, mentre domenica prossima in campionato gli uomini di mister Ragno ospiteranno il San Severo.
 
Classifica: Francavilla in Sinni 13, Nardò 12, Isola Liri 12, Taranto 10, Virtus Francavilla 10, Pomigliano 10, Bisceglie 9, Turris 9, Progreditur Marcianise 7, Torrecuso 6, Unicusano Fondi 6, Manfredonia 4, San Severo 4, Potenza 4, Az Picerno 3, Aprilia 3, Serpentara 0, Gallipoli 0.



In questo articolo: