Lecce – Salernitana 2-1, il nuovo anno regala una vittoria al fotofinish. I gol di Vinetot e Bogliacino

Lecce-Salernitana, vittoria sofferta. Inizia bene la stagione dei giallorossi che ritornano ad allenarsi per preparare la partita contro L’Aquila.

U.S. Lecce: 1 Petrachi, 2 Sales (15 st D'Ambrosio), 3 Lopez, 4 Papini (27 st Zigoni), 5 Diniz, 6 Vinetot, 7 Ferreira Pinto, 8 Amodio, 9 Bogliacino, 10 Miccoli (CAP)(1 st Beretta), 11 Doumbia
A disp.: 12 Perucchini, 13 D'Ambrosio, 14 Parfait, 15 Melara, 16 Beretta, 17 Rullo, 18 Zigoni
All.: Lerda
Salernitana: 1 Iannarilli, 2 Luciani, 3 Piva, 4 Montervino (CAP) (2 st Siniscalchi), 5 Molinari, 6 Tuia, 7 Capua, 8 Perpetuini, 9 Mancini, 10 Foggia, 11 Guazzo (27 st Ginestra)
A disp.: 12 Belardi, 13 Siniscalchi, 14 Sbraga, 15 Volpe, 16 Ricci, 17 Ginestra, 18 Mounard
All.: Perrone
Arbitro: Ros di Pordenone
Assistenti: Malacchi, Chiocchi
Marcatori: 12 st Perpetuini (Sa), 31 st Vinetot (Le), 45+4 st Bogliacino (Le)
Note: ammoniti 27 pt Montervino (Sa) 35 pt Tuia (Sa) 6 st Guazzo (Sa) 11 st Beretta (Le) 39 st Perpetuini (Sa) 45 st Foggia (Sa) espulsi 7 st Fusini (Ds Sa), spettatori 5.194 incasso 42.155,18, angoli 10-2 per il Lecce. Recupero 0 pt 4 st
Sintesi: Inizia con un anticipo serale il 2014 dei giallorossi. Allo stadio "Via del Mare", infatti, va in scena la prima gara del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro che vede gli uomini di Lerda opposti alla Salernitana del tecnico Perrone, compagine partita con grandi ambizioni ma che, dopo un buon inizio, si è via via persa per strada, nonostante annoveri tra le sue file giocatori profondi conoscitori della categoria come Ginestra, Mounard e Molinari, in grado di vincere, nella stagione 2008/2009, il campionato di categoria quando militavano nel Gallipoli dei miracoli del duo Barba-Giannini.
Per l'occasione il tecnico di Fossano é costretto a fare a meno, ancora una volta, di Martinez fermo ai box a causa dell'infortunio alla spalla rimediato con il Frosinone e, novità dell'ultima ora, Perucchini bloccato da un attacco influenzale. Tra i pali va Petrachi a causa dell'assenza per infortunio del vice Bleve. Per il resto D'Ambrosio va in panca e dal primo minuto si rivede Ferreira Pinto. 
Il Lecce rischia all'8vo a causa di un rinvio sbagliato di Amodio che si lascia rubare palla da Mancini permettendogli di involarsi solo davanti al portiere, provvidenziale é, però, l'uscita di Petrachi che gli impedisce di entrare in area e concludere a rete. Al 20mo Lecce vicino al goal. Cross rasoterra di Doumbia per Ferreira Pinto il cui tiro troppo debole finisce tra le braccia di Iannarilli. Al 26mo buona ripartenza dei giallorossi che rischiano di andare in goal con Miccoli, ma su lancio di Bogliacino il capitano sbaglia lo stop che gli consentirebbe di trovarsi solo davanti al portiere. Al 28mo, su corner di Miccoli, tiro al volo di Amodio che termina alto. Al 33mo giallorossi ancora vicini al goal con Bogliacino il cui pallonetto termina di pochissimo fuori.  La prima frazione termina allo scoccare del 45mo dopo aver visto per i primi cinque minuti una buona Salernitana e per il resto del tempo un Lecce che ha tenuto in mano il pallino del gioco, ma non è riuscito più di tanto ad impensierire la compagine campana.
La ripresa si apre con una novità tra le file dei giallorossi con Beretta che prende il posto di Miccoli. Il neo entrato al terzo prova il colpo fatto vedere con la Nocerina, ma questa volta il pallonetto termina alto di poco. All'8 tiro da fuori piani che termina tra le braccia di Iannarilli. Al 12mo doccia fredda in casa Lecce Perpetuini raccoglie un cross al volo e con una semi girata deposita in rete. Al 19mo su cross di Beretta Ferreira Pinto viene anticipato da un difensore avversario prima che possa depositare in rete. Al 23mo salentini vicini al pareggio, ma sul tiro a botta sicura Iannarilli compie un vero e proprio miracolo. Al 27mo Lerda prova il tutto per tutto facendo uscire un centrocampista, Papini, per un'altra punta, Zigoni. Il pareggio arriva, però, al 31mo.A seguito di un corner, su un batti e ribatti in area, un difensore, Vinetot, riesce a depositare il pallone in rete con un colpo di testa. La marcatura galvanizza gli uomini di Lerda che spingono il piede sull'acceleratore. Al 45mo salentini vicini al goal del sorpasso, ma il colpo di testa di  Ferreira Pinto su cross di Doumbia termina di pochissimi centimetri a lato. Al quarto minuto di recupero della gara i salentini riescono a ribaltare il risultato. L'arbitro concede una punizione dal limite sulla quale si presenta Bogliacino. Il tiro del l'uruguaiano, dopo una deviazione della barriera finisce in goal.
Il nuovo anno inizia nel migliore dei modi per i giallorossi che riescono a fare loro una gara che messasi malissimo, viene vinta al fotofinish. Gli allenamenti riprenderanno martedì in vista della trasferta di  L'Aquila.



In questo articolo: