Pierandrea Semeraro nuovo presidente dell`U.S. Lecce

Sarà Pierandrea Semeraro a guidare la società di via templari. E’ un Giovanni Semeraro emozionato che si presenta ai microfoni per dare la notizia del passaggio di consegne al figlio.

A dire il vero l’indiscrezione circolava da un po’ di giorni, ma da oggi è vera e propria realtà. Pierandrea Semeraro è il nuovo presidente dell’U.S.Lecce. L’annuncio è stato dato nel pomeriggio di oggi in una conferenza stampa svoltasi al quarto piano in Via Templari.

E’ un Giovanni Semeraro emozionato quello che si presenta ai microfoni per diffondere la notizia. Lo fa a modo suo; con calma, classe ed eleganza. Di palese commozione i suoi tratti cinetici. «Leggo perché sono emozionato». Esordisce l’ex presidente dei giallorossi, ora socio di maggioranza. «Complice anche una situazione economica generale, e del settore calcistico in particolare di forte criticità, mi sembra il momento di cambiare radicalmente strategia. Non sarò più disponibile in futuro, infatti, per come è avvenuto in passato, a finanziare perdite anche se originate da squilibri insiti nella struttura del nostro calcio». «La valorizzazione delle risorse – prosegue Semeraro Senior – il rispetto dei budget fissati, la gestione attenta dei rischi economici connessi con i risultati sportivi saranno le linee guida che caratterizzeranno la nostra gestione. E’ necessario che un compito così arduo sia guidato da persone dotate di sano entusiasmo, passione e voglia di fare. 

Sinceramente non me la sento di portarlo avanti di persona. Dopo un’attenta riflessione, che ha coinvolto anche gli altri membri della famiglia, ho pensato che la persona giusta fosse mio figlio Pierandrea. Sarà lui, quindi, a guidare la società nel rispetto dei principi chiamati». Poi l’abbraccio tra padre e figlio che sancisce il passaggio di consegna. Più che una semplice successione societaria, un cambio generazionale. Lo si capisce dall’espressione «ormai sono vecchiarello» pronunciata dal patron per stemperare la tensione. Con un velo di malinconia.

Non il risultato di una semplice assemblea straordinaria dunque, bensì l’amorevole e, contemporaneamente, professionale “in bocca al lupo” che in questi casi solo un padre-imprenditore può augurare al proprio figlio-imprenditore e neo-presidente. Si apre ora un nuovo ciclo per la storia del Lecce. Ma Pierandrea Semeraro ha già le idee chiare:«Il prototipo di Lecce che vorrei è basato su un progetto che valorizzi i giovani, un po’come il modello attuato dall’Arsenal, la cui media anagrafica dei giocatori non supera i 28 anni. Sono pronto a prendermi questa grande responsabilità.». 

​Nel discorso messo a punto da papà Giovanni, anche un’apertura ad alcune nuove forze economiche e la riqualificazione impiantistica del “Via del Mare”:«Molto spesso abbiamo lamentato la mancanza del tessuto economico e sociale salentino al nostro fianco. Il progetto stadio sarà forse l’ultima possibilità che le istituzioni locali e le forze finanziarie e imprenditoriali avranno per dimostrare realmente, non solo a parole, la considerazione sociale ed economica per il calcio professionistico della nostra città». Per quanto riguarda il calcio giocato, c’è già un nodo che il neo-presidente del sodalizio giallorosso avrebbe da subito intenzione di sciogliere:«La prima cosa che risolverò è il rinnovo del contratto di Giacomazzi».
Luigi TaurIno



In questo articolo: