
Termina 1-0 per il Lecce la sfida con il Torino con il gol di Ramadani, Il Venezia perde, ma l’Empoli vince. Decisiva, quindi, l’ultimapartita.
Dopo aver fallito l’ennesimo scontro salvezza della stagione contro il Verona, nella serata di oggi i giallorossi di mister Marco Giampaolo, sono scesi sul terreno di gioco dello stadio “Via del Mare”, nell’ultimo impegno casalingo stagionale che li ha visti opposti al Torino.
Il tecnico abruzzese ha riproposto lo stesso undici visto all’opera con il Verona, confermato dall’inizio N’Dri. Gaspar in dubbio alla vigilia, ha recuperato e fatto parte dell’unciidi iniziale.
Formazione inziale
Il Lecce si è quindi schierato con un 4-2-3-1 con Falcone tra i pali; difesa composta da Guilbert, Gaspar, Baschirotto e Gallo; Coulibaly e Pierret davanti al reparto arretrato; N’Dri, Helgason e Morente a sostegno dell’unica punta Krstovic.
Il primo tempo
Il primo tiro della gara è degli ospiti al 14mo. Gineitis riceve palla e si gira sul primo palo, Falcone devia in corner, del tiro dalla bandierina si incarica Lazaro che colpisce direttamente la traversa. Al 18mo il colpo di testa di Baschirotto finisce tra le braccia di Milinkovic-Savic. Al 21mo il tiro di Gallo è facile preda dell’estremo granata. Al 23mo Krstovic dal limite manda fuori. Al 37mo il colpo di testa di Vasic va di poco fuori e al 39mo il tiro di Helgason viene respinto in corner dal portiere. Al 45mo Giampaolo è costretto a spendere il primo cambio, fuori Pierret infortunato e dentro Ramadani.
Il secondo tempo
La ripresa si apre con un doppio cambio per il Lecce, fuori Helgason e N’Dri e dentro, rispettivamente Pierotti e Rebic.
Lecce in vantaggio
Trascorrono solamente 55 secondi e i giallorossi vanno in vantaggio. Krstovic riceve palla, entra in area, si accentra e scarica fuori area per l’accorrente Ramadani, che con una botta dal limite, la mette dove Milinkociv-Savic non può arrivarci.
Un minuto dopo, sempre Krstovic viene servito, entra in area e tira, ma l’estremo dei granata respinge in corner. Al 14mo Nikola Krstovic è costretto ad alzare bandiera bianca per il riacutizzarsi dell’infortunio al flessore, al suo posto Kaba. Al 23mo Coulibaly ruba palla a centrocampo, si invola in area, però, una volta all’interno, disturbato dal marcato manda fuori, un minuto Rebic si vede respingere il tiro da Milinkovic. Al 37mo la punizione di Biraghi va alta.
I giallorossi ci mettono cuore e, finalmente, conquistano la vittoria, nulla di fatto, però, perché, nonostante la sconfitta del Venezia, l’Empoli è riuscito a espugnare il “Brianteo” di Monza e adesso è a pari punti con i salentini. Si deciderà tutto, quindi, negli ultimi 90 minuti del Campionato nella sfida che vedrà il Lecce opposto alla Lazio dell’ex Baroni.
Tabellini
U.S. Lecce: 30 Falcone, 4 Gaspar, 6 Baschirotto ©, 7 Morente, 9 Krstović (14 st Kaba), 10 N’Dri (1 st Rebic), 12 Guilbert (40 st Veiga), 14 Helgason (1st Pierotti), 25 Gallo, 29 Coulibaly, 75 Pierret (45 pt Ramadani). A disposizione: 1 Früchtl, 32 Samooja, 3 Rebić, 5 Berisha, 8 Rafia, 11 Sansone, 17 Veiga, 20 Ramadani, 22 Banda, 37 Karlsson, 44 Tiago Gabriel, 50 Pierotti, 77 Kaba, 99 Sala.
Allenatore: Marco Giampaolo
Torino F.C: 32 Milinković-Savić, 5 Masina, 10 Vlašić, 13 Maripán, 18 Adams, 20 Lazaro (25 st Cacciamoani), 21 Dembélé (40 st Pedersen), 22 Casadei, 28 Ricci © (25 st Ilic), 34 Biraghi, 66 Gineitis (14 st Perciun). A disposizione: 1 Paleari, 17 Donnarumma, 4 Walukiewicz, 8 Ilić, 9 Sanabria, 16 Pedersen, 61 Tamèze, 77 Linetty, 83 Perciun, 95 Cacciamani. Allenatore: Paolo Vanol Arbitro: Antonio Rapuano sez. di Rimini Assistenti: Daniele Bindoni sez. di Venezia – Alberto Tegoni sez. di Milano IV Ufficiale: Antonio Giua sez. di Olbia VAR: Daniele Paterna sez. di Teramo AVAR: Davide Massa sez. di Imperia
Marcatori: 1st Ramadni (L)
Note: ammoniti 31 pt Lazaro (T) 32 st Morente (L)spettatori 25.490 incasso 401.029,67