Una gara molto attesa, che vedrà la partecipazione di imbarcazioni provenienti da tutta Italia. Si tratta di sport, e pone in primo piano la bellezza del mare salentino. Quello di San Cataldo. E – aspetto ancor più importante – questa volta il calcio non c'entra nulla nonostante la previsione di un foltissimo pubblico. Sarà dunque la "Marina dei leccesi" ad ospitare la prima prova del Campionato Italiano Vela classe "Optimist" Trofeo Città di Lecce, organizzata dal Circolo Vela "Marina di Lecce".
L’evento è stato presentato nella mattinata odierna presso la sala Giunta di Palazzo Carafa dal neo-assessore allo Sport Nunzia Brandi. Presente anche Loris Gastaldo, responsabile della onlus “Vela e Salute” (associazione che intende promuovere un percorso formativo-didattico di educazione alimentare per bambini e ragazzi) abbinata alla Scuola di Vela. . Proprio quest’ultima, infatti, ha fin dai suoi primi passi voluto come insegnante proprio Castaldo, dando inizio ad una serie di ottimi risultati: «La vela è anzitutto uno sport educativo, che abitua le persone ad avere sì un proprio ruolo, ma anche essere bravi nell’interscambiarlo con altrettanti altri. Inoltre – ha proseguito Castaldo durante l'incontro con la stampa – dal corso si è evinto come, molti bambini, abbiano sviluppato un processo di maturazione personale proprio grazie ai valori che l’attività velistica incarna nei suoi significati etici».
Un valore pedagogico che oggi potrà rafforzarsi anche in virtù del partenariato con la Onlus “Vela e Salute”; il senso è quello di far abbinare un regime di alimentazione equilibrato e salutare all’orario giornaliero sportivo che l’allenamento velistico predisporrà. Da un lato obiettivi sociali, ma dall'altro va sottolineata anche la promozione territoriale, che pone al centro dell'attenzione proprio la località balneare simbolo del capoluogo salentino. Da tempo, infatti, le Istituzioni stanno ponderando un rilancio turistico di San Cataldo e l'iniziativa in questione rappresenta, indubbiamente, un primo piccolo passo.