Nuovi finanziamenti per il Campo Scuola Montefusco

Il Campo Scuola Montefusco – dai cittadini comunemente denominato ‘Coni di Santa Rosa’, il luogo sportivo è¨ quotidianamente aperto a qualsiasi cittadino che voglia praticare dello sport individuale.

I leccesi se lo aspettavano da parecchio tempo. Ora, finalmente, il “sogno” diventa realtà. E’ stato infatti presentato questa mattina, dal sindaco Paolo Perrone e dagli assessori comunali Massimo Alfarano e Nunzia Brandi, nella sala Giunta di Palazzo Carafa, il nuovo progetto dell’amministrazione comunale di Lecce che vedrà in opera la riqualificazione impiantistica del Campo Scuola “Montefusco” sito in via giammatteo, meglio conosciuto dai cittadini del capoluogo salentino come “Coni di Santa Rosa”, il luogo sportivo è quotidianamente aperto a qualsiasi cittadino che voglia praticare dello sport individuale. Da tempo, però, si percepivano in città alcune lamentele inerenti le condizioni di degrado che circondano la struttura.

E non caso, proprio durante un consiglio comunale dei giorni scorsi, il consigliere all’opposizione, Paolo Foresio, avanzò la proposta di un propedeutico “revamping” del Camposcuola Montefusco prima di attuare prima, e confermare poi, un eventuale regolamento che andasse a normatizzare l’impianto. Il risultato del confronto è stato più che positivo.
Oltre, infatti, al rifacimento architettonico della struttura, grazie ad alcuni fondi del CIPE pari alla somma di 800mila euro fatti pervenire al Comune di Lecce, sarà anche costruita una pista di pattinaggio nell’area di Borgo San Nicola, che avrà il compito di ospitare non solo attività sportive ma anche, qualora ce ne fosse richiesta, spettacoli di intrattenimento. Quest’ultimo intervento, invece, sarà reso possibile avendo accesso a dei mutui precedentementi accesi ma non ancora utilizzati. Una modifica estetica importante quella dell’ attrezzatura sportiva di via giammatteo, che vedrà innanzitutto sistemare il proprio ingresso, con un nuovo brand e tramite l’ampliamento del numero dei parcheggi arretrando la cancellata.

Gli spogliatoi disporranno di un arredo urbano, ci sarà un chiosco ristoratore, un’area-bambini, alcune manutenzioni sulla pista di atletica, dei servizi igienici usufruibili per il pubblico sulle tribune, un nuovo circuito del benessere per le persone che amano fare footing e, infine, un’area per il tempo libero con connessione ad internet. Chissà se adesso il cittadino leccese non sarà più invogliato a praticare sport proprio in virtù del nuovo “colpo d’occhio estetico” di cui il “Coni” – come tutti lo chiamano a Lecce – disporrà.



In questo articolo: