La Coppa d’Africa in Salento, senegalesi in strada a tifare per la loro Nazionale

È in corso di svolgimento in Gabon la fase finale del torneo in cui giocano tantissime stelle dei maggiori campionati europei di calcio. Ieri davanti alle vetrine di un centro scommesse in Via Trinchese in tanti ad assistere a Senegal-Algeria.

Non sarà la fase finale del Campionato del Mondo di calcio, ma anche la Coppa d’Africa, in corso di svolgimento in Gabon, ha il suo fascino, soprattutto per la comunità africana che vive a Lecce e che segue tutte le sere la competizione.
 
Unico problema che ad avere i diritti televisivi del torneo in cui giocano tantissime stelle dei blasonati campionati di calcio europei (Premier, Liga, Ligue1, Bundesliga e Serie A) è Sky la regina pay tv.
 
Bisogna allora industriarsi al meglio per seguire la propria Nazionale anche quando non si hanno le possibilità economiche per sottoscrivere un abbonamento con il colosso televisivo del magnate australiano Rupert Murdoch.
 
Capita così che la sera, nella centralissima Via Trinchese, a due passi dal salotto di Piazza S. Oronzo, sono tanti i cittadini africani che vivono a Lecce ad assembrarsi dietro la vetrina di un centro di scommesse, per assistere, tifare ed esultare rigorosamente per strada, gustandosi ogni azione dallo schermo che si affaccia sulla via.
 
Un tripudio di esultanza a ogni gol. Ieri sera sono stati i senegalesi a festeggiare la qualificazione della loro squadra ai quarti di finale, grazie ai gol di Diop e Sow, nella sfida che ha visto opposto il Senegal all’Algeria allenata dal belga Leekens.
 
Una nota di colore in una serata piovosa e fredda che ha riportato indietro nel tempo, quando eravamo noi italiani, tantissimi anni fa, a seguire i nostri beniamini da un unico apparecchio messo a disposizione dai più fortunati a tutti gli amici di corte o di condominio.



In questo articolo: