
I campioni servono a risolvere le partite, anche e soprattutto quelle più difficili. E la Salernitana nelle sue file ne vanta più di uno. Tra questi, forse, il più talentuoso è Caetano Calil, tanta gavetta e tante reti in serie B con Frosinone, Crotone e Varese senza mai raggiungere i grandi palcoscenici che merita. Ma oggi ha risolto i problemi della Salernitana, impegnata all’Arechi contro la forte Paganese: con un gol al 43’ del primo tempo ha archiviato il match e proiettato gli amaranto in vetta alla classifica del Girone C della Lega pro, in attesa dello scontro tra Benevento e Lecce di domani alle ore 14.30 in terra campana.
La Juve Stabia di Pippo Pancaro non si inceppa con l’Aversa Normanna e vince 2 a 1 al 95’, dimostrando di aver acquisito la tenacia del suo tecnico. Passati in vantaggio i padroni di casa grazie a un’autorete di Migliorini al 9’ del primo tempo, riescono a raggiungere il pari nel secondo tempo con Gomez al 68’ e staccano il biglietto della vittoria al 95’, qualche secondo prima del fischio finale. I gialloblu volano a quota 29 e staccano il Lecce di quattro punti. L’Aversa, invece, non lascia l’ultimo posto della classifica che continua a condividere con la Reggina.
Sempre nel pomeriggio vittoria dell’ischia sull’ormai demoralizzata Reggina: con i gol di Ciotola(46’)e Fiandaca (55’) gli isolani spingono i calabresi in fondo al tunnel della classifica, quasi a testimoniare l’irreversibilità della crisi del calcio in riva allo Stretto.
Il Cosenza di Mister Giorgio Roselli agguanta al 95’ il pari con il Savoia passato in vantaggio al 63’ con Di Piazza. I campani hanno cullato fino all’ultimo il sogno della vittoria e dell’aggancio in classifica con i rossoblu di Cosenza, ma all’ultimo secondo Blondett li ha respinto giù, lasciando molto amaro in bocca ai padroni di casa.
Nella giornata di ieri Kamarà, sempre allo scadere, come è ormai di tradizione per il Catanzaro, ha regalato la vittoria alla squadra di D’Urso sul Barletta che fino alla fine ha sperato nel pari. Quattro punti in due partite, questo il ruolino invidiabile del successore di Checco Moriero sulla panchina dei calabresi.
I RISULTATI
Salernitana – Paganese: 1-0
Ischia – Reggina: 2-0
Savoia – Cosenza: 1-1
Aversa – Juve Stabia: 1-2
Catanzaro – Barletta: 1-0 (anticipo del venerdì sera)
LE PARTITE DI DOMANI
Melfi – Casertana (ore 12.30)
Benevento – Lecce (ore 14.30)
Lamezia – Lupa Roma (ore 14.30)
Foggia – Matera (ore 16.00)
Martina Franca – Messina (ore 18.00)
LA CLASSIFICA
SQUADRA | PUNTI | |
SALERNITANA | 31 | [14] |
BENEVENTO | 29 | [13] |
JUVE STABIA | 29 | [14] |
LECCE | 25 | [13] |
CASERTANA | 24 | [13] |
CATANZARO | 23 | [14] |
MATERA | 21 | [13] |
LAMEZIA | 21 | [13] |
FOGGIA | 21 | [13] |
LUPA ROMA | 20 | [13] |
PAGANESE | 16 | [14] |
MESSINA | 14 | [13] |
MELFI | 13 | [13] |
BARLETTA | 12 | [14] |
COSENZA | 12 | [14] |
ISCHIA | 10 | [14] |
MARTINA FRANCA | 10 | [13] |
SAVOIA | 9 | [14] |
AVERSA | 6 | [14] |
REGGINA (-4) | 6 | [14] |