
Sugli spalti dello stadio ‘Basurto’ di Racale tra i circa mille spettatori c’era anche quasi tutta la dirigenza di Piazza Mazzini, anche il Presidente pro tempore Saverio Sticchi Damiani.
Nonostante l’appuntamento poteva apparire tra i meno rilevanti, all’amichevole di precampionato tra il Racale (formazione che milita nel campionato di Promozione) e il Lecce di mister Antonino Asta ha fornito comunque indicazioni utili a staff tecnico e manageriale, impegnato in queste settimane ad allestire la migliore rosa possibile in vista del quarto campionato consecutivo di Lega Pro.
Il test di ieri ha regalato un’abbuffata di gol per i giallorossi: il tabellino finale, infatti, segna un netto 12-0 per Lepore e soci.
Nel primo tempo il tecnico di Alcamo ha schierato quella che ad oggi conformerebbe grosso modo la formazione-tipo. È vero, Vecsei non ha giocato, Surraco non è ancora un acquisto ufficiale, così come è altrettanto vero che il calciomercato è in pieno fermento, ma gli undici dei primi 45 minuti hanno sorpreso positivamente.
Il 4-2-3-1 pare essere il modulo con cui i salentini si schiereranno in campionato: con Benassi in porta (dal 33’ Bleve), ha fatto il suo debutto Lo Bue con Vinetot, Beduschi e Lepore in difesa; poi il duo Suciu-Pessina; in avanti hanno agito Rosafio, Herrera e Surraco alle spalle di Moscardelli.
Un quarto d’ora appena e il Lecce ne ha già fatti tre: al 6' bello l’assist di Pessina che serve Herrera il quale non può sbagliare.
Al 9' minuto torna a mettersi in mostra Surraco con un tiro dalla distanza che vale il raddoppio.
Al 13' gran gol di Moscardelli: Rosafio irrompe tra le difesa del Racale, poi il cross al centro per il bomber italo-belga che con il mancino la mette all’incrocio dei pali.
Passano una decina di minuti e il Lecce cala il poker: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Surraco è Moscardelli che salta più in alto di tutti e beffa l’estremo difensore avversario.
Al minuto 32 sviluppa una bella manovra del Lecce: Surraco serve bene Rosafio al limite dell’area che ci arriva grazie ad un proverbiale scatto siglando con il sinistro il 5-0.
Passata da poco la mezz’ora il punteggio si aggiorna ancora: siamo al minuto 36 quando il pacchetto avanzato del Lecce sfrutta un errore del portiere, Rosafio vede arrivare Surraco che non ci pensa due volte a far partire il tiro del 6 a 0.
Negli ultimi 5 minuti del primo tempo vanno in gol prima Lepore, servito da Surraco, Pessina che trova il suo primo centro giallorosso.
L’ultima azione è per la formazione del Racale: Bleve si rifugia in angolo.
Nel secondo tempo Asta cambia tutto: il porta c’è ancora Bleve (dal 60’ Perucchini), ma la difesa la compongono Kalombo, Beduschi, Abruzzese e Legittimo; poi Tundo e Monaco; Persano davanti con alle spalle Cicerello, Carrozza e Doumbia.
Al 55' Doumbia conquista un calcio di rigore: sul dischetto si presenta Carrozza che però si vede il tiro parato.
Al 58' si invertono i ruoli: ad essere atterrato in area è Carrozza, e alla battuta questa volta ci va Doumbia che non sbaglia: è il 9-0.
Carrozza si riscatta al 60' quando tutto solo trova la rete, servito da Cicerello.
Ci prende gusto Carrozza che al 73’ batte per la seconda volta portiere: 11 a 0 per il Lecce.
Al 77' l’ultimo sussulto dei giallorossi: il tandem Cicerello-Persano funziona con quest’ultimo bravo a trovare la via del gol.
Finisce, quindi, 12 a 0: un match decisamente agevole per il Lecce, Ma che ha comunque confermato quanto di buono si stia facendo in questa fase di preparazione.
Adesso continuità: il campionato è alle porte e l’entusiasmo è importante non perderlo.
La ripresa degli allenamenti è stata fissata per oggi pomeriggio alle 16.30 presso il campo di Lequile.