
Papini, Moscardelli, Miccoli e Lopez, quattro giocatori su cui ha fortemente puntato la dirigenza giallorossa – per riuscire dopo due anni consecutivi all’insegna della delusione, di raggiungere il tanto agognato traguardo della Serie B – che stringono la maglia giallorossa e sotto le loro immagini lo slogan ‘Appartiene a tutti noi’.
Per riuscire, finalmente, a centrare la promozione dal torneo cadetto, però, non basta solo la qualità dal punto di vista tecnico della squadra, e l’attaccamento dei calciatori alla maglia, ma anche la forza e il supporto del pubblico, vero e proprio 12mo uomo in campo, capace, a volte, con il proprio sostegno di far vincere le gare più difficili.
Questa mattina, presso la sala stampa ‘Sergio Vantaggiato’ del ‘Via del Mare’ è stata presentata la nuova campagna abbonamenti, alla presenza del Vicepresidente del sodalizio di ‘Piazza Mazzini’, Giulia Tesoro e della responsabile alla Biglietteria, Angelica De Mitri.
‘Lo slogan di questa campagna abbonamenti – ha detto la numero due del sodalizio giallorosso – è essenziale, ma al tempo stesso è un messaggio che raggiunge tutti. È un appello rivolto ai tifosi e non solo di Lecce città. Questi colori appartengono all’intero Salento. I tifosi sono parte integrante del nostro progetto.”
Già da questo pomeriggio sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento presso tutti i punti vendita abilitati.
I vecchi abbonati avranno la possibilità di confermare il proprio posto fino al 20 agosto.
La novità di quest’anno è che la campagna abbonamenti è stata divisa in due fasi, la prima dal 13 al 26 agosto e la seconda dal 27 agosto al 5 settembre.
I tifosi, sia vecchi che nuovi abbonati, che sottoscriveranno la tessera nella prima fase, potranno usufruire di prezzi ancora più convenienti.
È stata prevista, inoltre, anche la possibilità con l’iniziativa ‘Amico Giallorosso’ per gli abbonati della stagione sportiva 2013/14 di ‘presentare’ un amico che potrà usufruire di una tariffa scontata.
Sono previste sempre le quote Ridotto, Junior, Club Est e Formula Famiglia.