U.S. Lecce: 1 Perucchini, 2 Sales (Bencivenga), 3 Lopez, 4 Amodio (Zigoni), 5 Diniz, 6 Martinez, 7 Melara, 8 Parfait, 9 Bogliacino, 10 Miccoli (CAP.) (Salvi), 11 Doumbia
A disp.: 12 Bleve, 13 Vinetot, 14 Bencivenga, 15 Salvi, 16 Cicerello, 17 Rullo, 18 Zigoni
All.: Lerda
Prato: 1 Brunelli, 2 Corvesi, 3 De Agostini, 4 Roman (Papini), 5 Lamma (CAP.), 6 Ghinassi, 7 Grifoni (Bagnai), 8 Cavagna, 9 Tiboni Silva Reis), 10 Lanini, 11 Serrotti
A disp.: 12 Layeni, 13 Bagnai, 14 Saitta, 15 Cela, 16 Silva Reis, 17 Benedetti, 18 Papini
All.: Esposito
Arbitro: Di Martino di Teramo
Assistenti: Argentieri, Cordeschi
Marcatori: 22 st Miccoli (Le), 45+3 st Zigoni (Le)
Note: ammoniti 14 pt Lopez (Le) 8 st Diniz (Le) 11 st Parfait 17 Bagnai (Pra), espulsi 30 pt Corvesi (Pra), spettatori 3.406, 24.005,18, angoli 5-4 per il Lecce, recupero 2 pt 6 st
Sintesi: dopo il buon pareggio di Pontedera i giallorossi scendono in campo questa sera allo stadio "Via del Mare" nel l'incontro che li vede opposti ad un avversario ostico: il Prato di Esposito, unica compagine ancora imbattuta e con una delle difese più granitiche del torneo.
Mister Lerda deve fare a meno di D'Ambrosio squalificato e Papini e Ferreira Pinto infortunati, però, nella gara contro i toscani rientra dall'inizio Miccoli che prende il posto del bomber Zigoni, uno dei calciatori più in forma tra i salentini. In panchina figura anche l'attaccante della Berretti Cicerello.
Il Lecce parte bene e fa la gara, il Prato, invece, attende e riparte in contropiede ed è suo il primo tiro in porta raccolto da Perucchini senza affanni. Al sesto i giallorossi vanno vicini al goal con un tiro di Doumbia di poco fuori, dopo una cavalcata solitaria iniziata dalla 3/4. Al 12mo una botta su punizione di Miccoli viene parata da Brunelli. Al 14mo Lanini, solo davanti a Perucchini, viene anticipato al momento del tiro da Martinez. Al 23mo un tiro su punizione di Lanini viene deviata in corner dal l'estremo difensore giallorosso. Al 25mo Grifoni, solo davanti a Perucchini spara alto. La formazione Toscana cresce con il passare dei minuti riuscendo a sfruttare le ripartenze. Al 29mo, Miccoli, inesistente in campo, tocca il suo primo pallone su azione con un tiro che spedisce di molto a lato. Al 30mo le cose si mettono bene per i giallorossi, Corvesi, da ultimo uomo, atterra Doumbia e il sig. Di Martino mostra il cartellino rosso al difensore. La punizione successiva, calciata da Miccoli, viene parata senza preoccupazione da Brunelli. Al 42mo il Lecce calcia il suo primo corner, ma è un nulla di fatto. Al primo minuto di recupero Melara calcia un buon pallone addosso a Brunelli.
La ripresa si apre con gli stessi 11 del primo tempo. Nonostante l'inferioritá numerica é sempre il Prato a fare la partita ed infatti al 12mo va vicina al goal con un tiro a giro di Lamma deviato in corner da Perucchini. Al al 15mo il neo entrato Zigoni manda alto di testa. L'ingresso del bomber si fa sentire e al 18mo Miccoli da buona posizione manda a lato. Al 20mo Lanini solo davanti a Perucchini viene anticipato da Martinez. Al 22mo i giallorossi vanno in goal e lo fanno con il peggiore in campo fino a questo momento, Fabrizio Miccoli che raccoglie di testa un cross di Lopez mettendo alle spalle di Brunelli. Al 28mo Doumbia, solo davanti al portiere viene anticipato prima del tiro. Il goal galvanizza i giallorossi che riprendono ad attaccare. Al 34mo Salvi spara fuori. Al 38mo il Lecce rischia, fortunatamente, Diniz sul tiro di Serrotti ci mette una pezza. Il Lecce inizia a soffrire scoprendo il fianco troppo spesso al contropiede avversario. Al 49mo Lanini, solo davanti a Perucchini, manda a lato. Gli ultimi minuti sono una vera e propria sofferenza per gli uomini di Lerda e l'arbitro non aiuta certo assegnando sei minuti di recupero. Ma al secondo minuti di recupero i giallorossi vanno vicini al raddoppio grazie ad una punizione di Bogliacino. Ma al 48mo ci pensa Zigoni a mettere al sicuro il risultato insaccando dall'interno dell'area un passaggio di Parfait. È questo l'ultimo episodio della gara che vede la seconda vittoria in casa dei giallorossi e la prima sconfitta in campionato del Prato.