Lega Pro, tutto facile per il Benevento. Il Foggia vince a Caserta e prende quota

Missione compiuta per il Benevento di Mister Fabio Brini a Reggio Calabria; i giallorossi campani dopo la sconfitta in casa con il Lecce si riprendono lo scettro del girone C della lega Pro. Exploit del Foggia a Caserta.

In attesa della sfida al Via del Mare di Lecce tra i giallorossi salentini ed il Melfi, è andata in scena la prima parte della quindicesima giornata del Girone C di Lega Pro. Il Benevento trova davanti a sè un'arrendevole Reggina e ne approfitta con Alfageme al 2' e Scognamiglio al 30'. Poi nella ripresa perde un po' la testa e resta in nove uomini ma i calabresi sembrano ormai rassegnati a dover disputare un torneo di retroguardia e non riescono ad opporsi concretamente nemmeno con due uomini di vantaggio.

Il Foggia di Mister De Zerbi vince a Caserta e si piazza con i suoi 25 punti nelle zone alte della classifica. È questa la novità della quindicesima giornata che mette al centro dell’attenzione i satanelli dauni, reduci da un bel filotto, con 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate, e che venerdì prossimo nell’anticipo del Girone C della Lega Pro, allo Stadio Zaccheria, il glorioso catino che conobbe l’epopea di Zdenek Zeman, aspetteranno proprio i giallorossi di Mister Franco Lerda. Oggi i rossoneri pugliesi con due gol a cavallo di primo e secondo tempo hanno messo in ghiaccio la vittoria (reti di Iemmello 42’ al e di Cavallaro al 46’); inutile la marcatura dei campani con Mancino all’80’.

Il Catanzaro ha preso l’abitudine di risolvere le partite in Zona Cesarini: dopo il pari a Lecce a tempo scaduto e la vittoria sul Barletta di venerdì scorso all’88’, oggi gli uomini di D’urso, al terzo risultato utile consecutivo, pareggiano a Messina al 90’ con Rigione. Di Stefani al 75’ il vantaggio dei peloritani che restano nelle zone basse della classifica. La Paganese con un gol di Herrera al 40’ del primo tempo ridimensiona le ambizioni d’alta classifica del Lamezia.

Domani match clou tra Lupa Roma e Salernitana alle 14.30. La Juve Stabia, altro avversario del Lecce nella lotta alla promozione ha sulla carta una sfida più facile con il Savoia, in un derby campano tutto da gustare. Ma i pronostici sono fatti per essere smentiti…
 
I RISULTATI

MESSINA – CATANZARO: 1-1
CASERTANA – FOGGIA: 1-2
PAGANESE – LAMEZIA: 1-0
REGGINA – BENEVENTO: 0-2
LECCE – MELFI (ore 19.30)
 
LE PARTITE DI DOMANI

JUVE STABIA – SAVOIA (ore 12.30)
LUPA ROMA – SALERNITANA (ore14.30)
BARLETTA – AVERSA (ore 16.00)
COSENZA – ISCHIA (ore 18.00)
MATERA – MARTINA FRANCA (lunedì 1/12/2014 alle ore 20.45)
 
LA CLASSIFICA
 

SQUADRA PUNTI
BENEVENTO 32 [15]
SALERNITANA 31 [14]
JUVE STABIA 29 [14]
LECCE 28 [14]
FOGGIA 25 [15]
CASERTANA 24 [15]
CATANZARO 24 [15]
LAMEZIA 22 [15]
MATERA 22 [14]
LUPA ROMA 21 [14]
PAGANESE 19 [15]
MELFI 16 [14]
MESSINA 15 [15]
MARTINA FRANCA 13 [14]
BARLETTA 12 [14]
COSENZA 12 [14]
ISCHIA 10 [14]
SAVOIA 9 [14]
AVERSA 6 [14]
REGGINA (-4) 6 [15]



In questo articolo: